Esce il 2 febbraio il nuovo album Neon Desert.
Il disco di Rhò, al tempo Rocco Centrella, artista classe ’82, è anticipato dal singolo Black Horse, per cui è stato anche realizzato un video. Proprio questo è il brano che abbiamo avuto il piacere di ascoltare.
Sicuramente l’intero pacchetto, canzone/video, è ben fatto. Produzione del primo e realizzazione del secondo sono due punti forti per professionalità e particolarità. Il video in particolare è una vera e propria “corsa” emozionale. Non solo del cavallo, protagonista indiscusso del pezzo già a partire dal titolo, ma anche dell’ascoltatore.
Il video è stato realizzato completamente in CGI per Rhò dallo studio Creative Nomads che ne firma la regia. Il video nasce da una idea molto semplice: un artwork animato che diventa un’esperienza in cui un cavallo in corsa, riprodotto in 3D, attraversa scenari in evoluzione, bucando un simbolico velo dell’affermazione.
Dall’oscurità alla luce, il cavallo nero di Rhò racconta una direzione sonora nuova. Più soul ed elettronica.
L’effetto è assicurato e osservando il video proverete di certo questo tipo di esperienza. Nonostante la sua semplicità le sensazioni che arrivano sono forti e le menti più sensibili potranno sicuramente apprezzare questa corsa leggiadra.
Il brano è pregno di atmosfere scure e calde. Un ritornello che apre invece, rilassando e distendendo la tensione emotiva del pezzo. Per gli amanti della musica elettronica e non solo, il brano di Rhò è sicuramente un ascolto da fare. Più in generale mi sento di consigliare l’ascolto anche degli altri brani del cantante tra cui Footsteps e la bellissima cover del brano Billie Jean di Michael Jackson.
Un’artista che merita sicuramente di essere scoperto e ascoltato e che, nonostante la scelta della lingua inglese (per ovvi motivi di adattamento alla sonorità) potrà unire i gusti di molte categorie di ascoltatori anche apparentemente distanti tra loro.
Emiliano Gambelli