Skip to content
Login
info@culturamente.it

Pubblicità

Redazione

FacebookTwitterRssInstagram
CulturaMenteCulturaMente
CulturaMente
La tua Dose Quotidiana di Cultura
  • Spettacoli
  • Cinema
  • Serie TV
  • Musica
  • Arte
  • Libri
  • Società
  • Interviste
 
  • Spettacoli
  • Cinema
  • Serie TV
  • Musica
  • Arte
  • Libri
  • Società
  • Interviste

Makai ci fa spazio nella sua comfort zone

Apr52018
Makai The Comfort Zone

Abbiamo ascoltato in anteprima esclusiva The Comfort Zone, il primo album del cantautore pugliese Makai in uscita ad aprile, e siamo rimasti a bocca aperta.

“Detesto il concetto di comfort zone e detesto l’idea di non rischiare, di non spingersi oltre, di non provare. Volevo scappare, giocare con i suoni e sentirmi profondamente libero di interpretare dei brani in maniera differente.”

Così Dario Tatoli, in arte Makai, parla del concetto alla base del suo primo album. Ed è proprio un qualcosa di differente e straordinario quello che ci troviamo difronte. The Comfort Zone è un concept album dalle sonorità ricche, avvolgenti e colorate che ci catapulta in un mondo tranquillo, intimo.

Già nel 2016 con l’EP Hands Makai si era fatto conoscere arrivando anche a suonare allo Sziget Festival, una delle rassegne musicali europee di maggior prestigio. Di questo lavoro The Comfort Zone contiene la title track “Hands” e “Missed”. Il disco che ci presenta il quest’anno, infatti, è una continuazione coerente del processo evolutivo della musica di Makai. Coerente è anche il mood e l’atmosfera all’interno dell’opera, dando ad ogni brano come la funzione di capitoli di un libro.

Le sonorità sono un misto di sensazioni nordiche e brezza mediterranea. In alcuni tratti sembra di ascoltare Bonobo in altri la gentilezza degli Of Monster and Men. E così la voce di Makai si nasconde timida dietro le dense onde sonore della base, arrivando però a lasciare un segno vivido alle orecchie dell’ascoltatore.

Ad anticipare la pubblicazione di The Comfort Zone è l’uscita del video di “Clara”, presentato in anteprima su Rolling Stones. Oltre ad essa spiccano “Lazy Days”, una tenera ode alla pigrizia che deforma piacevolmente l’ambiente quotidiano circostante, e “The Comfort Zone”, la title track in chiusura di album, registrata in maniera “artigianale” utilizzando solamente voce e chitarra.

Il giudizio complessivo su The Comfort Zone di Makai è assolutamente positivo e non vediamo l’ora che venga pubblicato, accompagnato magari da un tour!

Gianclaudio Celia

@Gian_Celia

Category: musicaBy Gianclaudio CeliaAprile 5, 2018Lascia un commento
Tags: albumAnteprimaIndietronicMakaiThe Comfort Zone
Condividi questo post

Author: Gianclaudio Celia

Musicista e fotografo. Ha una insana passione per la musica live.

Potrebbero interessarti anche

Coldplay 2019
Everyday life segna l’atteso ritorno dei Coldplay
Dicembre 14, 2019
Anche Robbie Williams interpreta le canzoni di Natale famose
Dicembre 6, 2019
musica rap
Il rap negli anni ’90: la playlist di CulturaMente
Novembre 27, 2019
Il rap italiano che dovresti conoscere
Novembre 20, 2019
roma jazz festival
Roma Jazz Festival: il jazz suona nella Capitale
Novembre 15, 2019
marracash nuovo album - persona canzoni
“Persona” di Marracash: una nuova pietra miliare è stata incisa
Novembre 4, 2019

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

cancella il moduloPost comment

#SpacciamoCultura su Facebook
Piccole Dosi
  • In mostra a Roma gli “Impressionisti segreti”
  • Everyday life segna l’atteso ritorno dei Coldplay
  • L’inganno perfetto, un thriller coi fiocchi a dicembre al cinema
  • Cosa vedere in TV: come è cambiato il palinsesto TV di oggi?
Attenzione

Alcune immagini inserite in questo sito sono tratte da internet.

Qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, comunicatecelo via email: inseriremo i vostri credits oppure rimuoveremo  le immagini.

Seguici sui Social
  • Facebook
  • Twitter
  • Feed RSS
  • Instagram
Iscriviti alla Newsletter

Lascia un Messaggio!
CulturaMente
COPYRIGHT@2019 CulturaMente | La tua Dose Quotidiana di Cultura

Pubblicità - Redazione