Kiko Loureiro incanta il pubblico romano

Kiko Loureiro
Kiko Loureiro

Il chitarrista brasiliano Kiko Loureiro infiamma gli animi del pubblico fin dalle prime note

Kiko Loureiro si è presentato sul palco del CrossRoads Live Club senza troppe introduzioni sceniche.Il tempo di prendersi i primi applausi durante l’intro di Pau- De- Arara e il concerto inizia con una energia caricata al massimo livello. Il chitarrista brasiliano è tra i più apprezzati per la sua tecnica e per la capacità di mescolare sonorità brasiliane a brani metal. Durante la serata il chitarrista ha eseguito brani del suo repertorio da solista, che vanta ben quattro album e ha concesso anche qualche extra.

Due brani e poi il saluto al pubblico in un ottimo italiano, lingua conosciuta grazie alle frequenti visite nel nostro paese. Si riparte subito con Escaping tratta da No Gravity il suo primo album da solista del 2005. A supporto del giovane virtuoso c’erano due bravissimi musicisti: Bruno Valverde alla batteria e Felipe Andreoli al basso, entrambi già ex Angra. I due hanno accompagnato il virtuoso Loureriro, trovando spazio anche per un assolo, durante il quale hanno sfoggiato tutto il loro talento musicale.

Molti brani dal repertorio solista e qualche regalo per i fan

Lo stesso Kiko Loureiro si è esibito in una brano tipico brasiliano solo per chitarra , definendolo come “un brano che suono quando sto a casa”. Tra assoli e ritmi brasiliani la serata prosegue verso sonorità di “relax” come viene annunciata dallo stesso Kiko Loureiro la bellissima ballata Ray Of Life dal suo ultimo lavoro Sound Of Innocence. Un regalo per i fan dei Megadeth arriva sulle note di Conquer or Die, brano che ha visto Kiko tra i compositori. Il concerto si chiude con due tra i pezzi che lo hanno reso noto, Dilemma, brano in cui il chitarrista sfoggia molto bene le sue doti e il suo talento in un mix di melodia e tecnica e, infine, la bellissima Enfermo.

Un concerto veramente unico a cui assistere, reso ancor più piacevole anche dalla simpatia del giovane chitarrista che ha saputo rapportarsi con immenso affetto al pubblico numeroso venuto per assistere al suo concerto e anche grazie alla solita cortesia data dal CrossRoads Live Club, che si conferma uno dei migliori palchi romani e un posto dove indipendentemente dal concerto (e ce ne sono tantissimi in programma) è possibile passare una buona serata. Per noi di è stato un vero piacere poter inserire questo concerto nella nostra sezione musicale.

di Tommaso Fossella

COMMENTA QUESTA DOSE DI CULTURA

Lascia un commento!
Inserisci il tuo nome qui