Prog On: il grande progressive approda a FIM 2018!

rock progressivo fim 2018

Sabato 2 giugno a Milano un evento imperdibile per i fan del prog: Anekdoten, La Fabbrica dell’Assoluto, Hollowscene e Prowlers dal vivo all’Auditorium Testori in occasione della nuova Fiera della Musica.

Dopo avervi raccontato il contest per i deejay non possiamo dimenticare il grande evento prog che animerà la Fiera Internazionale della Musica 2018. Un appuntamento speciale per gli amanti del grande rock progressivo internazionale.

 

PROG ON

19.00: Apertura ed entrata pubblico

20.00: FIM Rock Contest

20.15: The Prowlers

20.45: Hollowscene

21.45: La Fabbrica dell’Assoluto

22.45: Anekdoten

Prenotazione 1° settore: euro 30.00

Prenotazione 2° settore: euro 25.00

Prenotazione 3° settore: euro 20.00

 

Primo a essere reso noto tra gli eventi del FIM 2018, il cui programma completo verrà presto pubblicato su CulturaMente, Prog On si pone in continuità con le numerose iniziative dedicate alla cultura progressive-rock che FIM ha sposato dalla sua nascita.

Merito dell’attenzione e della dedizione che Black Widow Records, etichetta specializzata apprezzata e sostenuta in tutto il mondo, rivolge da anni al genere. E’ proprio della label genovese la direzione artistica di Prog On, unico evento a pagamento del FIM 2018: l’Auditorium Testori diventerà un  “salotto prog”, con posti a sedere da prenotare per gustare nel migliore dei modi i gruppi presenti.

Quattro le formazioni che animeranno la serata all’Auditorium Testori. Entrata del pubblico alle ore 19.00, breve esibizione della band vincitrice del FIM Rock Contest 2018 e poi si darà il via all’evento con una formazione di lungo corso: i Prowlers. Attivi dalla metà degli anni ’80 e sempre in prima fila nel revival del rock progressivo, i bergamaschi Prowlers, sempre guidati dal tastierista Alfio Costa, apriranno lo show alle 20.15 con un set dedicato alla loro storia, con un’attenzione particolare al recente ultimo disco Navigli Riflessi, pubblicato alla fine del 2017.

A seguire due formazioni diverse ma complementari nella ricerca di una propria rilettura del genere progressivo.

Alle 20.45 tocca ai milanesi Hollowscene, la nuova incarnazione dei Banaau. Nati nel 1990, sciolti nel ’93 e tornati in pista nel 2015 con il nuovo disco The Burial (ben recepito dalla critica italiana ed estera), nel 2018 in occasione del nuovo disco in arrivo cambiano nome in Hollowscene, pronti per la pubblicazione di un nuovo ambizioso album dedicato al Coriolano di Shakespeare e a un rock sinfonico di ispirazione letteraria. Alle 21.45, direttamente da Roma La Fabbrica dell’Assoluto: una delle più promettenti giovani rock band italiane, attiva dal 2013 e autrice di un sorprendente album d’esordio. 1984: l’ultimo uomo d’Europa (uscito nel 2015) ha subito riscosso il plauso della stampa internazionale.

Gran finale con gli Anekdoten! La storica band svedese, una delle artefici della rinascita del prog-rock dagli anni ’90, torna in Italia con un atteso live che restituirà al pubblico del FIM la magia, il magnetismo e il carisma dei dischi amatissimi dai cultori e non solo. Gli Anekdoten nascono nel 1991 e hanno sei album all’attivo, a partire dal glorioso Vemod del 1993, fino all’ultimo Until All The Ghosts Are Gone, risalente al 2015: il quartetto guidato da Niklas Barker predilige sonorità elettriche, misteriose e avvincenti, ideali per gli amanti di King Crimson e Pink Floyd.

Info e prenotazioni:

http://www.fimstore.it/prog-on

FIM Fiera:

http://www.fimfiera.it/

Synpress44 Ufficio stampa:

http://www.synpress44.com/

La Redazione di CulturaMente è composta da un team di appassionati. Scopri chi sono gli Spacciatori e le Spacciatrici che ti forniscono la tua Dose Quotidiana di Cultura!

COMMENTA QUESTA DOSE DI CULTURA

Lascia un commento!
Inserisci il tuo nome qui