Il primo amore non si scorda mai.
Un detto che sicuramenta vale anche in ambito musicale. Chi per una donna o chi come la cantautrice siciliana Ruby per la sua terra natia, tutti prima o poi dedicano un brano ad un pezzetto importante del proprio cuore.
La cantante incidendo il brano “La mia isola” ha deciso infatti di omaggiare proprio le Egadi, arcipelago di isole di cui fa parte anche Favignana, terra che ha dato i natali alla stessa Ruby.
Non solo, per realizzare il brano infatti si è avvalsa della collaborazione degli Ottoni Animati, band di Trapani composta da undici elementi di cui otto fiati, con all’attivo un disco (La marcia del sud) che ha venduto dal 2009 più di 7000 copie.
Una band che vanta diverse collaborazioni importanti e che si muove sul confine tra la tradizione e la modernità. Un esempio di questa ricerca sonora è sicuramente il brano in questione, dove la loro collaborazione risulta assai efficace.

Un biglietto da visita per la regione Sicilia.
Insomma, un vero e proprio mix di talenti DOC ma soprattutto DOP. Il video è stato girato proprio grazie al comune Isole Egadi, inserito come “sponsor ufficiale” nei credits dello stesso.
Ruby ha deciso dunque non solo di cantare un’ode (moderna, frizzante e prettamente estiva) alla sua terra, ha soprattutto tentato di valorizzare il territorio con la sua arte e quella di altri artisti sicialiani.
Un vero e proprio rilancio della cultura sicula attraverso l’allegria, la spensieratezza e la professionalità artistica.

La cantautrice Ruby, con svariate esperienze alle spalle tra cui due album prodotti nel 2000 e 2003, vanta un’esperienza negli USA al “Lamborghini Tour” nel 2009 come musicista ufficiale.
Sicuramente un’iniziativa encomiabile la sua, un vero e proprio atto di amore e riconoscenza verso la regione che ha dato inizio alla carriera della cantautrice.
Emiliano Gambelli