Gianluca Sposito, oltre ad essere avvocato e docente universitario, è autore di diverse pubblicazioni sia in ambito linguistico-retorico che in ambito narrativo e, infine, teatrale.
Da agosto 2022 è disponibile nelle librerie la sua nuova opera Sopra e sotto la realtà, edita da Intra Edizioni. Questo libro è composto da dieci racconti brevi che ci presentano personaggi, situazioni e accadimenti decisamente surreali e al limite dell’assurdo.
Le storie raccontano vicende di vita quotidiana, ma in esse c’è un elemento parodistico, una svolta grottesca in cui la realtà esasperata diventa incredibile.
I dieci racconti
La dichiarazione di poetica dell’autore viene esplicitata nell’Introduzione:
Con Sopra e sotto la realtà l’autore propone una raccolta di dieci racconti brevi dove la realtà è distorta fino anche al surreale. Cinque racconti più lunghi, inframezzati da cinque “intermezzi”, in cui il quotidiano è deformato ed esasperato ma fondamentalmente vero. […] Si sorride certo perché questo percorso è spesso accompagnato da una diffusa ironia; ma è un sorriso che si rivela amaro.
La recensione
Divertente, ironica, dolce-amara è la lettura di Sopra e sotto la realtà. I dieci racconti presentano personaggi verosimili e reali: la signora che chiama il 112 per fare una denuncia in piena notte; il cliente che si rivolge al servizio di assistenza per chiudere un contratto, ritrovandosi suo malgrado ad acquistare altri servizi; un dipendente pubblico che certifica di essere affetto da una malattia causata dall’uso altrui di termini inglesi.
Ogni svolta narrativa, all’interno dei racconti, esaspera però la realtà che risulterà essere eccessiva e, di conseguenza, parodisticamente tragicomica.
Sopra e sotto realtà è un libro leggero, che però pesa come un macigno.
Valeria de Bari