Cambio di rotta: esce libreria il nuovo romanzo di Elizabeth Jane Howard

elizabeth-jane-howard-libri-cambio-di-rotta

Una nuova storia dell’autrice dei Cazalet, che non vi farà rimpiangere la famosa saga

C’è sempre un occhio puntato sul matrimonio nei libri di Elizabeth Jane Howard: ogni unione è strana a modo suo e questo lei riesce a raccontarlo sempre con grande delicatezza. Anche in “Cambio di rotta”, da oggi in libreria per Fazi Editore, la storia è quella di un matrimonio in crisi. Protagonisti sono un uomo e una donna molto diversi, uniti più dall’abitudine che dall’amore. Basta poco a sconvolgere il loro equilibrio precario, disturbato anche da numerosi tradimenti e da un dolore insopportabile.

Elizabeth Jane Howard non giudica mai i protagonisti dei suo romanzi ed è come se cercasse di dare voce alle ragioni di ognuno. Il racconto si svolge in maniera molto ritmata, con il continuo passaggio di testimone tra un protagonista e l’altro. Ognuno racconta a modo suo.

Il triangolo amoroso: e tutto vacilla

Quando entra in scena una giovane ragazza che si trova a disturbare questa unione ormai stanca tutto si fa complicato. Anche se Alberta sembra poco interessata all’amore.

Le donne raccontate dalla Howard non sono mai banali: inserite in un contesto domestico, non sono rassegnate alla loro condizione, sono sempre argute e intelligenti. Forse perché Elizabeth Jane Howard anche nella sua complicata esistenza, ha sempre amato il lato domestico della vita: fare la maglia, cucinare, curare il giardino. Questi interessi, che negli anni Cinquanta venivano usati come mezzi per raccontare la banalità della donna, in realtà a Elizabeth Jane Howard servono per raccontare la complessità dei personaggi.

In “Cambio di rotta” si parla molto anche del desiderio di fuga, che porta questa coppia a girare dovunque, ma mai abbastanza lontani da loro stessi e con i loro dolori. Con i quali alla fine dovranno fare i conti.

Il miglior libro del 1959, accanto a “Lolita”

Nel 1959, quando uscì, “Cambio di rotta” fu inserito tra i migliori libri dell’anno dal Sunday Times insieme a “Lolita” di Nabokov. Un successo svanito velocemente in un mondo sempre molto maschile come quello letterario. Elizabeth Jane Howard ha scritto quindici romanzi, ma solo negli ultimi anni stiamo assistendo alla riscoperta di questa scrittrice straordinaria, capace di raccontare l’intimità delle persone con grande delicatezza.

Presto “Cambio di rotta” sarà anche al cinema: sarà Kristin Scott Thomas a curare la regia dell’adattamento cinematografico e a interpretare il film.

Silvia Gambi

Giornalista di Prato. Autrice del blog www.parliamodidonne,com

COMMENTA QUESTA DOSE DI CULTURA

Lascia un commento!
Inserisci il tuo nome qui