Bulloni – Corpo Speciale, un libro per bambini (e non solo)

Bulloni – corpo speciale è un libro per bambini scritto da Giacomo Pucci ed illustrato da Valerio Chiola, edita da Round Robin editrice.

Quando Mariavittoria legge un libro, contemporaneamente lo leggo anche io per farmi raccontare da lei quello che ha capito.

Questa volta è la storia di Marco Cieli, un bambino adottato da una coppia ricca messicana, i Mesapalula, chiamati però dal ragazzino Mezzaparola perché parlano solo di soldi.

I Mesapalula vivono a Pedicello. Una bellissima città che è un incrocio tra un borgo e una metropoli, dove Marco frequenta l’Istituto” Marco Dolo”: è il bullo della scuola ed è conosciuto da tutti come Bullone.

Il  suo regno  è lo scantinato di casa dove costruisce invenzioni veramente incredibili. Una di queste è un drone telecomandato.

Questo mini drone con telecamera annessa un giorno fa divampare un incendio nello spogliatoio delle femminucce. A causa di questa bravata Bullone viene convocato in presidenza insieme ad altri quattro casi disperati: Bambi, Pinna, Lenza e Secchia

Il presidente fa ai ragazzini una proposta che non possono rifiutare: invece di essere espulsi dall’istituto dovranno diventare agenti segreti al soldo del preside, con tanto di divise di rappresentanza e relativa istituzione del corpo speciale: è così che diventano Bulloni.

Mariavittoria è stata colpita dalle illustrazioni che ci sono nel libro: personaggi e luoghi. Ma soprattutto dalle parole che sono scritte con carattere e colore diverso. All’inizio continuava a dire che  Bullone era brutto e cattivo, ma poi ha cambiato opinione su di lui perché faceva una cosa, a detta sua, FIGA: l’agente speciale.

I bambini sanno essere cattivi, cambiano opinione facilmente, ma forse sta a noi genitori far capire le cose indirizzandoli.

Quando gli ho chiesto com’erano i genitori di Marco, lei ha risposto cattivi. Cattivi perché non trattavano bene il bambino. Ai genitori non importava nulla del bambino, infatti il bambino li prendeva in giro. Quindi mi domando: se noi siamo indifferenti ai nostri bambini, i nostri bambini come mostrano questa loro frustrazione?

Come sempre i libri per bambini devono essere letti anche dai genitori, solo per riuscire ad avere un dialogo sui temi di attualità!

Bullone, Pinna, Secchia, Bambi e Lenza vi aspettano per un’altra avventura con Bullone – il parco giochi incantato!

 

Alessandra Bonadies

[dt_quote type=”blockquote” font_size=”big” animation=”none” background=”plain”]Se volete leggere la nostra intervista agli autori, cliccate qui.[/dt_quote]

Sono multitasking per necessità, credo che il mondo sarebbe più bello se fosse tutto girly chic e sogno una vita da pinterest.

COMMENTA QUESTA DOSE DI CULTURA

Lascia un commento!
Inserisci il tuo nome qui