A Natale c’è un libro per tutti i gusti!

Qualche idea per regalare a Natale un buon libro, facendo felici gli amanti della cultura, con una categoria di regali che non passa mai di moda.

Negli ultimi giorni in vista del Natale la corsa al regalo è ancora aperta, gli ultimi giorni prima della fatidica festa si impregnano di panico e ansia per la scelta del dono perfetto. Ma state tranquilli, una soluzione sempre efficace esiste: regalate libri! Quali? Ve lo consigliamo noi.
Storia di un cane che insegnò a un bambino la fedeltà, di Luis Sepùlveda
Il nuovo libro dell’autore cileno che ci ha regalato la fiaba che tutti conosciamo, quella della gabbianella e del gatto che le insegnò a volare. Stavolta Sepùlveda racconta, attraverso gli occhi di un cane, il rispetto per la natura dei Mapuche, una popolazione che vive nel sud del Cile e dell’Argentina, da cui discende lo stesso scrittore. Un regalo perfetto per chi ama le favole, quelle ricche di sentimenti e riflessioni sulla vita.
Storia di un cane che insegnò a un bambino la fedeltà
– Terapia di coppia per amanti, di Diego De Silva
Se avete in famiglia fan di De Silva ( ma anche se non ne avete), il suo nuovo libro è il regalo perfetto da far trovare sotto l’albero. Con il suo stile divertente, irriverente e riflessivo, De Silva racconta la la tragicomica situazione di un lui e una lei impantanati in una statica situazione di coppia clandestina.
Terapia di coppia per amanti
Le Terre di Selnawar, di Simone Caporale
Avete amici patiti per il fantasy, Signore degli anelli e Hobbit per capirci? Bene, c’è un libro tutto italiano edito da Kimerik Editrice che fa al caso vostro. Le Terre di Selnawar racconta di un universo creato da sette divinità, popolato da elfi, nani e creature divine, un po’ alla Tolkien. Presto i fratelli saranno in lotta tra loro, per via di una delle sorelle che crea i Drusgand, una razza di esseri a lei fedeli per schiavizzare l’umanità e privarla del dono concesso loro dal fratello. Dì lì a poco, le terre di Selnawar vengono dilaniate dalla guerra e solo secoli dopo, un sacerdote, un elfa e un guerriero tenteranno di risollevare le sorti del loro mondo.
Le Terre di Selnawar
– Momenti di trascurabile felicità, di Francesco Piccolo
Un libro allegro, che dona serenità è il nuovo romanzo di Francesco Piccolo. Stavolta, l’autore racconta l’allegria dei piccoli momenti di cui è fatta la vita, segnalando come ogni contrattempo, anche il più noioso e fastidioso, nasconda qualcosa di impagabile, divertimento e vitalità che al primo sguardo non riusciamo a percepire. Un bel libro da regalare a chi ama godersi la vita, nei suoi momenti sia belli che brutti.
  
Momenti di trascurabile felicità
– Ultimo Piano (o Porno Totale), di Francesco D’Isa
Che lo troviate in ebook o in versione tradizionale, Ultimo Piano è un libro che stupirà chiunque lo legga. Una storia originale, una di quelle che non si legge quotidianamente. Due fratelli sono i protagonisti del libro, lavorano entrambi nell’industria del porno, uno come regista l’altra come attrice. Attorno a loro, un mondo regolato dalla differenza sociale, una realtà che neanche loro sapevano esistesse e che scopriranno pian piano. Un bel regalo per chi ama le storie distopiche.
Ultimo Piano (O Porno Totale)
Io sono Malala, di Malala Yousafzai
Uno dei testi più interessanti in libreria non può, di certo, mancare sotto i vostri alberi di Natale. Malala è una giovane ragazza pakistana che ha ricevuto il premio Nobel per la pace a soli 17 anni. Attivista da tempo per assicurare a donne e bambini il diritto alla cultura, il terribile attentato di cui è stata vittima non le ha tolto il sorriso e la forza di regalare al mondo un commovente discorso alla conferenza mondiale dell’Onu. Una di quelle storie davvero belle e appassionanti, un regalo perfetto.
Io sono Malala

Ilaria Scognamiglio
Appassionata di cinema, social media manager, lettrice accanita.

COMMENTA QUESTA DOSE DI CULTURA

Lascia un commento!
Inserisci il tuo nome qui