A MIDSUMMER NIGHT’S DREAM: con le opere di Lorenzo Bruschini, Lucianella Cafagna, Alessandro Sicioldr. Vernissage e cocktail: giovedì 23 e venerdì 24 giugno 2016, dalle 18:00 alle 22:30; la mostra resterà aperta fino a sabato 30 luglio, orari: 11:00-13:30 – 16:00-19:30; domenica e lunedì chiuso.
All’insegna del sogno, dell’amore e della poesia, per l’estate 2016, anno della ricorrenza del quadricentenario della morte di William Shakespeare, RvB Arts presenta la mostra collettiva dedicata alla commedia shakespeariana A Midsummer Night’s Dream (Sogno di una Notte di Mezza Estate).
In forma di suggestioni e non di veri e propri riferimenti, saranno le opere di Lorenzo Bruschini, di Lucianella Cafagna e di Alessandro Sicioldr a condurci in queste atmosfere di impalpabili percezioni che sfiorano e turbano tanto i sensi quanto i più reconditi pensieri.
Se il lieve e fantastico filo delle narrazioni simboliche di Lorenzo Bruschini destabilizza ogni lineare lettura iconografica, le oziose quanto meditative e vigili fanciulle di Lucianella Cafagna si mostrano nella loro iconica ed integra essenzialità. Il giovane talento che RvB Arts presenta per la prima volta nei suoi spazi è Alessandro Sicioldr nelle cui opere, su dimensioni parallele, oracolari ed enigmatiche presenze sembrano scambiarsi verità inconfessabili.

Lucianella Cafagna è nata a Roma nel 1968. Ha studiato all’École Nationale Supérieure des Beaux-Arts di Parigi e ha passato un periodo d’apprendistato nello studio di Pierre Carron, pupillo di Balthus. Nel 2011 ha partecipato alla 54˚ Esposizione Internazionale d’Arte della Biennale a Venezia, con un’opera selezionata per il Padiglione Italia. I critici d’arte hanno messo in risalto la sua abilità nel creare un senso di sospensione senza tempo, i suoi soggetti posti tra la memoria e l’oblio come emblema struggente della nostra sfuggevolezza.
Alessandro Sicioldr è un pittore e illustratore italiano nato nel 1990 a Tarquinia. Apprende l’arte del disegno e della pittura con una formazione particolare rivolta ai procedimenti tecnici di preparazione dei pigmenti e dei supporti derivata dal famoso trattato di Cennino Cennini. Ha già partecipato a diverse mostre personali e collettive manifestando un’abilità tecnica e una capacità visionaria supportata da studi che abbracciano diversi campi disciplinari. Nelle sue opere crea atmosfere oniriche in cui visioni e suggestioni personali si fondono a simboli e immaginari storici.
Creata da Michele von Büren, RvB Arts promuove l’Accessible Art. Scova talenti emergenti e organizza mostre ed eventi con lo scopo di far conoscere l’arte contemporanea in maniera divertente ed informale, rendendola anche ‘abbordabile’ da un punto di vista economico.