Seduti sull’arte: a Fidenza arrivano le panchine d’artista

panchine in legno

Se siete rimasti alle scritte sulle panchine o alle panchine a forma di libro, beh… siete obsoleti!

A Fidenza, cittadina in provincia di Parma, sono arrivate le panchine d’artista, ovvero un progetto realizzato dalla collaborazione del Comune di Fidenza e Fidenza Village, uno degli 11 Villaggi di The Bicester Village Shopping Collection by Value Retail in Europa e in Cina, con lo scopo di veicolare un messaggio di sostenibilità e rivalutazione dell’ambiente urbano.

Un agguerrito team di artisti, designer, architetti e personalità del mondo della moda hanno unito il loro estro per riportare in vita sei panchine di legno e spargerle in punti chiave della città.

Gli illustratori scelti e diretti dallo studio creativo di comunicazione e consulenza strategica per la moda Kreativehouse per questa performance sostenibile sono 5 grandi talenti dell’illustrazione e del design contemporaneo che con il loro stile inconfondibile hanno già firmato celebri collaborazioni con brand, magazine e testate internazionali, istituzioni culturali, non profit.

Le immagini flat e coloratissime di Francesco Poroli, guru milanese del graphic design, le atmosfere minimali e poetiche di Fernando Cobelo, le illustrazioni ironiche e delicate di Ilaria Faccioli che strizzano l’occhio ai classici della letteratura per bambini, le geometrie ipnotiche di Johnny Cobalto e infine il tratto inconfondibile di Martoz sospeso tra il fumetto e la grande pittura del Novecento.

Una street art che non coinvolge i muri, insomma, ma interessa un supporto che, con questo intervento, diventa non solo piacevole per il suo scopo principalmente riposante, ma anche per lo sguardo.

Leggere un libro, riposarsi, perdersi nei proprio pensieri non sarà più la stessa cosa a Fidenza. E questa performance è un’ottima occasione per andare a visitare la città.

La Redazione di CulturaMente è composta da un team di appassionati. Scopri chi sono gli Spacciatori e le Spacciatrici che ti forniscono la tua Dose Quotidiana di Cultura!

COMMENTA QUESTA DOSE DI CULTURA

Lascia un commento!
Inserisci il tuo nome qui