Una notte in uno dei musei della splendida Roma

Notte dei musei

Avete mai pensato, guardando il film Una notte al museo, “deve essere bello ed unico visitare un museo di notte”? Fantasia realizzata!

Ebbene sì, stasera a Roma arriverà la notte dei musei. I principali Musei Civici e Statali resteranno aperti dalle 20 alle 2 di notte. Il Complesso del Vittoriano farà eccezione chiudendo alle 24, ed applicherà uno sconto sulla mostra di Giovanni Boldini e quella di Fernando Botero, con il biglietto d’ingresso al prezzo speciale di 10 euro per la mostra di Boldini e a 8 euro invece per la mostra su Botero.

L’evento speciale si svolgerà in simultanea in altri Paesi europei e Roma, con le sue meraviglie artistiche, non poteva non farne parte.

Il costo del biglietto d’ingresso sarà di 1 euro, mentre per alcuni musei l’ingresso sarà gratuito. L’ultimo ingresso sarà all’una di notte.

Di seguito trovate elencati la lista per la notte dei musei con i relativi link.

Musei Capitolini, Centrale Montemartini, MACRO, MACRO Testaccio, Museo dell’Ara Pacis, Museo di Roma Palazzo Braschi, Museo di Roma in TrastevereMercati di Traiano, Musei di Villa Torlonia, Teatro di Villa Torlonia, Galleria d’Arte Moderna di Roma, Museo di Scultura Antica Giovanni Barracco, Museo delle Mura, Museo Carlo Bilotti, Museo Pietra Canonica, Museo Napoleonico, Museo della Repubblica Romana e della memoria Garibaldina, Museo civico di zoologia, Accademia Nazionale di San Luca, Accademia d’armi Musumeci Greco, Carcer Tullianum, Casa dell’architettura – Acquario Romano, Chiostro del Bramante, Complesso del Vittoriano, Palazzo delle Esposizioni, MAXXI, Museo storico dell’arma dei Carabinieri, Museo del videogioco Vigamus, Auditorium Parco della Musica, Polo museale Sapienza Università di Roma.

Insomma avete solo l’imbarazzo della scelta! Se voleste maggiori informazioni su tutti gli eventi, anche di altri enti che hanno aderito, potete vederli tutti qui.

Non vi assicuro che le opere d’arte prenderanno vita come nel film con Ben Stiller e Robin Williams, ma tutte le opere che vedrete a modo loro sapranno parlarvi e ammaliarvi!

Ambra Martino

Costantemente in viaggio, fisicamente e mentalmente. Ho sempre provato interesse per le forme di comunicazione ed ho approfondito questo interesse su diversi piani. Ascolto compulsivamente la musica. Ho una fissa per il cibo, i gatti, le tazze e amo profondamente i libri, in particolare quelli di Murakami.

COMMENTA QUESTA DOSE DI CULTURA

Lascia un commento!
Inserisci il tuo nome qui