La GNAM omaggia l’artista Piero Dorazio

In occasione del decennale della morte di Piero Dorazio, la Galleria nazionale d’arte moderna e contemporanea rende omaggio al grande artista scomparso a Perugia il 17 maggio 2005.

L’attore/artista Giorgio Crisafi, che da giovanissimo lavorò come suo assistente, leggerà brani da Quello che ho imparato di Dorazio e La luce di Giuseppe Ungaretti.
Fin dagli esordi Dorazio sostenne la necessità di una sinergia delle arti: la realizzazione di un’opera doveva tradursi in un’esperienza totale e travolgente. Nel 1966 espose alla Galerie Im Erker, a Saint Gallen, dove instaurò con Ungaretti un proficuo sodalizio artistico. In tale occasione il poeta scrisse un saggio sull’opera pittorica di Dorazio che, a sua volta, nel 1967 realizzò una serie di incisioni per la raccolta di poesie La luce. La Galleria nazionale possiede nelle sue collezioni otto opere di Piero Dorazio. Tra queste Ginn Rull, ispirata alla raccolta Il deserto e dopo e attualmente in deposito all’Archivio di Stato di Roma, fu esposta alla Biennale di Venezia del 1988 con altri undici lavori degli anni Ottanta, tutti dedicati all’amico Giuseppe Ungaretti.

Galleria nazionale d’arte moderna e contemporanea

viale delle Belle Arti, 131 – 00197 Roma

tel. 06-32298328

La Redazione di CulturaMente è composta da un team di appassionati. Scopri chi sono gli Spacciatori e le Spacciatrici che ti forniscono la tua Dose Quotidiana di Cultura!

COMMENTA QUESTA DOSE DI CULTURA

Lascia un commento!
Inserisci il tuo nome qui