Francesco Magli e la sua “Rivolta Poetica” in mostra a Milano

Al quartiere Isola di Milano, nei locali della Stecca, una mostra di Francesco Magli. Si potrà visitare nei week end (da venerdì a domenica), sino al 3 luglio.

Saranno oltre quaranta le opere selezionate che parlano dell’Isola, dove Francesco Magli vive e lavora dagli anni ’60, dopo aver lasciato giovanissimo la sua Calabria, che sceglierà di percorrere la strada dell’arte, con maestri e compagni di viaggio come Ibrahim Kodra, l’ultimo grande artista postcubista scomparso agli inizi del 2006, Nicola Gianmarino, Pippo Spinoccia e Raffaele De Grada.
Il titolo della mostra è – l’Isola: Energia della “Rivolta Poetica”. «Una rivolta senza armi, solamente con la poesia», spiega. A Milano, non c’è bisogno di presentazioni. Lo conoscono tutti. Si impone all’attenzione generale, quando nel luglio 1986 dipinge i grigi panettoni, trasformandoli in uno strumento di libera creatività. Un gesto «per dare colore e calore».
Scoprirete un percorso Accademico senza conservanti e con ingredienti diversi dal “tradizionale”; Non sono le classiche opere da cavalletto!

Orari di apertura:

Indirizzo: Via G. De Castillia, 26 – 20124, Milano.
Sabato 18 Giugno 2016 > Ore 16.00 – 21.30 (Inaugurazione)
Domencia 19 Giugno 2016 > Ore 10.30 – 17.00
Venerdì 24 Giugno 2016 > Ore 17.00 – 21.30
Sabato 25 Giugno 2016 > Ore 10.30 – 21.30
Domencia 26 Giugno 2016 > Ore 10.30 – 17.00
Sabato 2 Luglio 2016 > Ore 10.30 – 21.30
Domenica 3 Luglio 2016 > Ore 10.30 – 21.30
Per maggiori informazioni, si può consultare la pagina Facebook ufficiale 
l’Estro dell’arte”  o scrivere a isoladimagli@gmail.com – Mobile: 3314910423
Qui il link al Blog dell’Artista.

Intervista RAI:

COMMENTA QUESTA DOSE DI CULTURA

Lascia un commento!
Inserisci il tuo nome qui