Torna il Web Marketing Festival. Appuntamento il 23-24 Giugno a Rimini per la 5^ edizione, di cui la nostra redazione sarà Media Supporter.
Cosa c’entra CulturaMente con questo festival? C’entra eccome, visto che la kermesse si distingue come ricco evento formativo all’insegna della cultura digitale, ma anche di quella tradizionale, grazie al suo fantastico programma.
Tante sono le novità quest’anno, tra innovazione, giornalismo, digital transformation, industry 4.0, professioni digitali, social innovation, sport, musica e un’offerta formativa senza precedenti.
Un nuovo capitolo del Web Marketing Festival, tutto da scrivere. La quinta edizione si terrà nel prestigioso scenario del Palacongressi di Rimini, location d’eccezione coi suoi 38mila metri quadrati già pronti ad accogliere i partecipanti del Festival (oltre 4mila partecipanti al giorno la scorsa edizione).
Un programma formativo ricchissimo: oltre 20 sale tematiche
L’edizione 2017 del Web Marketing Festival si caratterizzerà per la vastità del suo programma formativo, con il coinvolgimento dei principali esperti del digitale, italiani e internazionali, con interventi adatti a più target, base e avanzati. Dal Social Media Marketing alla Web Analytics, dal Content Marketing alla SEO, fino all’Ecommerce e al Non Profit: saranno questi alcuni dei principali argomenti che animeranno le oltre 20 sale tematiche in programma.
Tra queste, torna la Sala Editoria, uno spazio formativo per giornalisti professionisti ed editori digitali in cui potenziare le competenze in ambito digitale; la partecipazione, inoltre, dà diritto a crediti formativi. Tra le novità più importanti, poi, l’inserimento di due nuove sale: “Branding” e “Programmatic” – tecnologia che permette uno scambio di spazi pubblicitari tra advertiser e publisher in modo automatizzato – che riflettono due dei temi più caldi del momento.
L’obiettivo è chiaro: essere protagonisti di un futuro all’insegna dell’innovazione Made in Italy.
Torna la Startup Competition più grande d’Italia
Confermando l’attenzione ai temi dell’innovazione e dell’imprenditorialità, anche quest’anno il Web Marketing Festival , dando vita alla 4^ edizione della Startup Competition, la più grande sfida italiana tra progetti di new business in ambito digitale. Tra gli investitori coinvolti nell’ambito dell’iniziativa anche Tim#WCAP, Digital Magics, IBAN, LVenture Group, H-Farm, The Hive, Wabcapital, Techno Science Park, iStarter, Luiss EnLab e Almacube.
Il Rock Contest con Virgin Radio alla 2^ edizione
Spazio anche alla musica in questa edizione 2017, con il ritorno del Rock Contest, appuntamento che per il 2° anno consecutivo vanta la partnership con Virgin Radio. In pratica: un concorso musicale nato per aiutare i giovani talenti a farsi conoscere nel panorama musicale, dove sono sempre di più gli artisti che scelgono il web come veicolo di visibilità.
Favorire l’occupazione digitale con il Digital Job Placement
Il 23 e 24 Giugno al Palacongressi sia aziende con posizioni lavorative aperte sia professionisti in cerca di occupazione potranno accedere a un’area interamente dedicata all’incontro tra domanda e offerta per le Professioni Digitali. Il servizio di Digital Job Placement mira a favorire l’occupazione e l’integrazione nel digitale, un settore destinato a giocare un ruolo sempre più centrale all’interno del tessuto economico italiano ed europeo.
Web Marketing Festival e Università
All’appello non mancheranno i ragazzi dell’iniziativa WMF Lab, il laboratorio che avvicina concretamente studenti universitari e giovani al mondo del lavoro, alla cultura dell’innovazione e dell’imprenditorialità. È già partita la collaborazione con le Università coinvolte nel progetto – Università di Bologna, Università di Torino, Università di Pisa e IUSVE – che vedrà i ragazzi concretamente impegnati nella costruzione del Festival.
Alla 2^ edizione, inoltre, l’iniziativa WMF Comics, attraverso la quale vignettisti e fumettisti prenderanno parte alla due giorni, raccontando l’evento con illustrazioni. Tutto questo, anche grazie alla collaborazione con la Scuola Internazionale di Comics.
[dt_quote type=”pullquote” layout=right” font_size=”big” animation=”none” size=”1″]“I progetti nascono partendo da un’idea, un desiderio profondo che negli anni cambia nella forma, ma non nella sostanza. Il Festival è questo: un progetto che si reinventa di anno in anno, evolve, cambia in relazione al modificarsi delle esigenze, ma le cui radici rimangono sempre intatte, anzi, si rafforzano. E l’evento significa questo anche per il team, i relatori, per tutti i partner, i supporter, gli sponsor e tutti i partecipanti che ogni anno costruiscono con noi la due giorni sposando i valori di cui è portatore. Ripartiamo proprio dal lavoro fatto insieme in questi anni, – spiega Cosmano Lombardo, Chairman del Web Marketing Festival – che ha portato alla costruzione di una vera e propria agorà italiana del Digitale, incentrata su una formazione il più possibile accessibile e di alta qualità, un frutto che matura ogni anno grazie agli input forniti da ogni utente e partecipante”.[/dt_quote]
Sponsor e Partner
Durante la scorsa edizione del Web Marketing Festival hanno partecipato, in qualità di Sponsor e Partner, oltre 120 realtà tra le più importanti del panorama nazionale.
A fare da cornice, com’è ormai tradizione del Festival, sono in programma momenti di intrattenimento musicali, artistici e culturali, sinonimo di un evento assolutamente innovativo per il settore della formazione digitale.
Ecco il video per rivivere i momenti della scorsa edizione e scoprire il #wmf17:
[…] Se volete approfondire trovate qualche informazione in più a questo link. […]