Skip to content
Login
info@culturamente.it

Pubblicità

Redazione

FacebookTwitterRssInstagram
CulturaMenteCulturaMente
CulturaMente
La tua Dose Quotidiana di Cultura
  • Spettacoli
  • Cinema
  • Serie TV
  • Musica
  • Arte
  • Libri
  • Società
  • Gastronomia
  • Interviste
 
  • Spettacoli
  • Cinema
  • Serie TV
  • Musica
  • Arte
  • Libri
  • Società
  • Gastronomia
  • Interviste

L’amore per la lettura non va mai in vacanza

Cinque libri per un’estate più piacevole.

Sembra che l’estate stia tardando un po’ ad arrivare, con questo tempo pazzo, ma noi ci prepariamo per affrontarla nel modo migliore possibile. Abbiamo tutto il tempo per raccogliere i cosiddetti “libri da ombrellone”, che ci accompagnano nelle nostre giornate di mare e non solo. Ecco i titoli che vi propongo, spiegandovi i motivi che mi hanno spinta a sceglierli. Titoli un po’ diversi dal solito. Armatevi di carta e penna, dimenticate la solita trilogia di “50 sfumature di grigio” e esplorate con me il mio concetto di “Letteratura da spiaggia”. 
Magari è simile alle vostre idee? Pronti, partenza, via!

(Google immagini)

1. (Romanzo) Chiara Gamberale, “Per dieci minuti” 

Questo breve romanzo di sole 187 pagine, ci fa sorridere dall’inizio alla fine. E’ la storia di una donna che arriva ad un punto di non ritorno e deve cercare un modo per uscire dalla solita routine che la sta uccidendo di noia. Così, con l’aiuto di un paio amici e della sua forza di volontà, decide di fare ogni giorno una cosa che non ha mai fatto per soli dieci minuti. Scoprirà che le cose che non è mai riuscita a fare sono quelle che ama di più e che, come una catena, la vita ci porta sempre in posti sconosciuti grazie ai quali impariamo a conoscere veramente noi stessi.

2. (Giallo romanzato) Ruth Ware, “L’invito” 

Per chi invece ama le storie intricate che lasciano nel dubbio fino all’ultimo, questo giallo è una piacevole scoperta. E’ la storia di una ragazza che, dopo anni che non vede le sue amiche, vieni invitata ad un addio al nubilato. Ma dal week-end di festa che si era prospettato, un’evento inaspettato immerge le ragazze in un fitto mistero che devono per forza risolvere se non vogliono finire nei guai. La scrittura scorre molto velocemente e come ogni giallo che si rispetta le descrizioni sono molto dettagliate, come se la scrittrice sin da subito vuole fare del lettore il detective che deve risolvere il mistero.

3. (Fantasy) Federica Sabatucci, “I segreti di Mydeklaine”

Se invece amate l’avventura e siete affascinati da mondi fantastici e magici, questo è il libro adatto a voi. E’ la storia di due gemelle che sono state divise alla nascita. Si ritroveranno così in mondo un po’ diverso dal nostro, lontano da quello che conosciamo. Inizieranno la loro avventura tra elfi e fate, tra stregoni e animali magici. Qui trovate l’intervista all’autrice del libro.

4. (Narrativa impegnata) David Grossman, “Che tu sia per me il coltello”

Se invece, come me, credete che leggere sotto l’ombrellone non sia solo un modo per evadere e rilassarsi ma un vero e proprio momento da dedicare al nutrimento dell’anima, vi consiglio questo intramontabile romanzo. Difficile da leggere se non si è concentrati al massimo, impegnativo nella scrittura, ma solo leggendolo capirete quanto un libro può cambiare una giornata, una vita. Questa è la storia di un amore epistolare che solo con il tempo della scrittura e delle lettere, nascerà, crescerà e morirà.

5. (Romanzo rosa) Remo Guerrini, “Una storia d’amore”

Ed eccoci qui, poteva mancare una storia d’amore d’estete? Si sa, l’estate è la stagione più adatta per le storie d’amore più belle, più passionali e che sono in grado di lasciarti un segno indelebile nella pelle. La sabbia rimane sul corpo e il sapore del sale sulle bocche degli amanti. E’ proprio d’estate che si ritrovano i personaggi del libro, lontani da troppo tempo. E’ finita la passione? La vita è riuscita a separali tanto a lungo ma saranno in grado di ritrovarsi? Scopritelo voi, ne vale la pena.
Avete appuntato tutto? Bene, ora andate in libreria scegliete quello che più ha acceso la vostra curiosità. Vi basterà aspettare il bel tempo per perdervi in una di queste cinque storie e, perché no , magari in tutte e cinque.

Buona lettura e buona estate a tutti!


Elena Lazzari

Category: libri, newsBy Elena LazzariGiugno 22, 2016Lascia un commento
Tags: estatefantasygiallonewsromanzo
Condividi questo post

Author: Elena Lazzari

Dopo aver conseguito il diploma di Psicopedagogico si è iscritta, senza pensarci due volte, alla facoltà di Lettere Moderne di "Roma tre". Da due anni il teatro è la sua seconda casa e oltre che praticarlo, ogni volta che può, è pronta a recensire uno spettacolo, cercando sempre di essere clemente e diplomatica con i suoi "colleghi" attori.

Potrebbero interessarti anche

Digitalizzazione, una sfida da vincere per l’Italia
Dicembre 4, 2019
libri consigliati 2019
Il clima d’odio, la politica e le giornate degli egosauri, chi sono e cosa fanno?
Dicembre 4, 2019
Soldi e risparmio, esiste la formula perfetta per diventare ricchi?
Dicembre 2, 2019
La bellezza della Torre della Linguella dell’isola d’Elba racchiusa in un francobollo
Novembre 25, 2019
I cesti natalizi possono diventare uno strumento utile per le aziende?
Novembre 25, 2019
Jo Jo Rabbit
Torino 2019, Jojo Rabbit
Novembre 23, 2019

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

cancella il moduloPost comment

#SpacciamoCultura su Facebook
Piccole Dosi
  • Il Cardellino, senza alcuna via di scampo dal disastro
  • Anche Robbie Williams interpreta le canzoni di Natale famose
  • Mask, Dietro la maschera: la vera storia di Rocky Dennis
  • Digitalizzazione, una sfida da vincere per l’Italia
Attenzione

Alcune immagini inserite in questo sito sono tratte da internet.

Qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, comunicatecelo via email: inseriremo i vostri credits oppure rimuoveremo  le immagini.

Seguici sui Social
  • Facebook
  • Twitter
  • Feed RSS
  • Instagram
Iscriviti alla Newsletter

Lascia un Messaggio!
CulturaMente
COPYRIGHT@2019 CulturaMente | La tua Dose Quotidiana di Cultura

Pubblicità - Redazione