Dal sonoro fino al neorealismo, il ruolo delle registe

LA MIA FILOSOFIA È CHE PER FARE IL REGISTA NON SI PUÒ ESSERE SOGGETTI A NESSUNO, NEMMENO AL CAPO DELLO STUDIO. HO MINACCIATO DI SMETTERE OGNI VOLTA CHE NON HO OTTENUTO QUELLO CHE VOLEVO, MA NESSUNO MI HA MAI LASCIATO ANDARE (DOROTHY ARZNER) Se con il cinema muto la donna ha innovato e rivoluzionato la … Leggi tutto Dal sonoro fino al neorealismo, il ruolo delle registe