La moda Harajuku: per molti, ma non per tutti
Nel quartiere più fashion di Tokyo sfila la sottocultura giapponese più alternativa che c’è. Era il 2009 quando Gwen Stefani decise di far conoscere al mondo occidentale la cultura Kawaii, scritturando per il suo video “What you’re waiting for?” quattro ballerine giapponesi, le Harajuku girls, che da quel momento diventano parte integrante della carriera della … Leggi tutto La moda Harajuku: per molti, ma non per tutti
Copia e incolla questo URL nel tuo sito WordPress per farne l'embed
Copia e incolla questo codice nel tuo sito per farne l'embed