L’importanza della musica ne “Il Grande Gatsby” di Baz Luhrmann
Il grande Gatsby di F. S. Fitzgerald (1925) ritrae un complesso mix di emozioni e temi che riflettono la turbolenza degli anni Venti del Novecento. Passato da pochissimo l’incubo della prima guerra mondiale, gli americani stavano godendo dei frutti di un boom economico e di una rinnovata positività. Tuttavia, Fitzgerald nel suo romanzo sottolinea il … Leggi tutto L’importanza della musica ne “Il Grande Gatsby” di Baz Luhrmann
Copia e incolla questo URL nel tuo sito WordPress per farne l'embed
Copia e incolla questo codice nel tuo sito per farne l'embed