Kidding arriva in home video: dalla tv al dvd

kidding

Dal luglio è finalmente disponibile in dvd Kidding nei negozi specializzati.

La prima stagione della nuova serie tv che riporta dono oltre venti anni Jim Carrey in tv, e già questo è un evento. La Universal Pictures ci ha concesso gentilmente il dvd, e possiamo confermare che la vulcanica presenza dell’attore è una perla da non sottovalutare.

Jim Carrey interpreta Mr. Pickles, icona della televisione per bambini, esempio di gentilezza e ottimismo per grandi e piccini da oltre 30 anni. Ma quando la sua vita familiare inizia a sgretolarsi, scopre che mantenere il controllo non è così semplice. Il risultato: un uomo gentile, che vive in un mondo credule e che sperimenta una progressiva perdita di sanità mentale, si pone la domanda “come restare buoni quando tutto va male?”.

Questo è uno dei tanti affrontati nei 10 episodi che compongono la prima stagione, ovviamente tutti presenti in questo dvd. Non solo, ma ci sono anche interessanti contenuti speciali: Chi è Mr. Pickles, per esplorare il protagonista; La famiglia Pickles, per scoprire il resto del notevole cast; Le riprese della sequenza di Shaina, per vedere all’opera nel dietro le quinte l’abilità dell’amato regista francese Michel Gondry; Come è nato Kidding, per vedere la genesi di una serie tv.

Come sottolineato nella nostra recensione dei primi 2 episodi quando uscirono: “Tra dramma (molto) e commedia (perché Carrey fa sempre ridere), Kidding è una serie tv sul dolore, su come conviverci interiormente quando non si può elaborarlo esternamente.

Kidding 1×01/10×2, il volto triste di Jim Carrey

Ora tutti potete gustare in dvd tutti gli episodi della prima stagione di Kidding. Un vero affare non solo per gli amanti di Jim Carrey, ma per chi dalla tv vuole risate e introspezione oltre all’intrattenimento. Una visione completa che solo questo dvd può offrire agli spettatori.

Kidding stagione 1 è disponibile in dvd in tutti i negozi specializzati.

Malato di cinema, divoratore di serie tv, aspirante critico cinematografico.

COMMENTA QUESTA DOSE DI CULTURA

Lascia un commento!
Inserisci il tuo nome qui