Home Ricerca
teatro vittoria - Risultati della ricerca
Se la ricerca non ti soddisfa, cerca un'altra dose di cultura!
Le offerte del Black Friday 2019: la cultura è regina degli sconti
Le Offerte Culturali del Black Friday 2019
Dite la verità: avete già preparato il tour dei negozi che visiterete nel week-end per approfittare delle offerte...
Giulio Cesare di Daniele Salvo e quella finta giustizia shakespeariana che non cambia volto
Il Bardo inglese, nella sua immensa carriera, dedicò un'importante attenzione alla storia e, nel campo delle tragedie, alcune ambientate nell'Antica Roma. Ci narra dell'amore...
Così “Il Re Leone” ci ha insegnato a crescere
Il Re Leone, il cerchio della vita, Hakuna Matata, "ricordati chi sei": film, canzoni, motti, che ci accompagnano da 25 anni.
Ci sono generazioni intere...
La tua dose di libri prima di un tuffo al mare (o in piscina!)
Per molti di noi, "estate" è sinonimo di "mare".
Ci sono tantissime persone che non vedono l'ora di passare giornate intere a prendere il sole,...
Le mille vite di un capolavoro: Il nome della rosa
Il 4 marzo andrà in onda, su Raiuno, la prima di quattro puntate di una delle serie più attese dell'anno: Il nome della rosa. Si...
Anna Tatangelo, una grande promessa (non mantenuta) della canzone italiana
Anna Tatangelo ha la mia età, eppure tutti dicono che sembra "vecchia", che è "bella ma non balla".
Premesso che l'ho sempre trovata stupenda e...
Luca Serianni spiega le donne di Dante e un’ora dura un minuto
Il 10 dicembre scorso al Piccolo Eliseo di Roma si è concluso il ciclo “Tre sguardi sulla poesia di Dante” con il Prof. Luca...
Sabato 1 dicembre tornano i Musei in Musica a Roma
Campidoglio: Musei in Musica, il 1 dicembre la 10° edizione: gli Spazi espositivi e culturali saranno aperti dalle 20.00 alle 02.00.
Mostre, concerti e spettacoli...
In scena la luce e la spensieratezza degli anni ’80 con “Mad World”
“Mad World” evoca un mondo fatto di paillettes e lustrini, riportandoci alla cultura pop degli anni '80.
Già a partire dalla sua ambientazione, il teatro...
Premiato al Festival di Berlino 2018 il film “Le ereditiere” arriva in Italia
Dal 18 ottobre potrete vedere al cinema "Le ereditiere", film paraguaiano scritto e diretto da Marcelo Martinessi che dopo il Festival di Berlino vorrebbe conquistare...
Quando la letteratura è un accordo di fragranze nasce “Profumi di Poesia”
Cosa succede quando due poetesse, accomunate dalla passione per le essenze profumate, decidono di creare un evento ad hoc? Nasce “Profumi di poesia” , un programma che...
Lo spettacolo “Grotesk” con caustica ironia ci porta al cabaret berlinese per una sera
Lo scorso 25 aprile Bruno Maccallini ha presentato in prima assoluta lo spettacolo “Grotesk. Ridere rende liberi” al Teatro della Cometa di Roma.
Per lo...
Das Kaffeehaus, la superficialità che supera le barriere del tempo
Era il 1751 quando Carlo Goldoni portò in scena "La bottega del caffè".
Una commedia dolcemente potente in cui Goldoni descrive lo spirito umano e...
Le migliori dosi culturali del 2017
Il 2017 è ormai giunto al termine. Il 31 dicembre è sempre un giorno dedicato ai bilanci. Noi lo facciamo con la cultura. Qual...
Influenza, memoria e invenzione in suggestioni del passato
La danza è un'arte che riesce facilmente ad unirsi ad un'altra; tanto che si può parlare anche di "influenza".
Pensiamo all'opera, dove musica e danza...
A Mr Kaos torna Heart Shaped Box: la Skatola e il programma autunnale
Nel finesettimana del 27-29 ottobre è tornato a calcare le scene di Mr Kaos lo spettacolo voyeuristico "Heart Shaped Box".
Il testo, scritto interamente da...
I cavalli bianchi a Rosmersholm si fanno vedere a qualunque ora
Rebecca West arriva al Teatro Argot Studio con Rosmersholm ed è subito sadismo
Roma, 29 ottobre ‘17 || Un’atmosfera da incubo pervade il Teatro Argot Studio...
“All’Ombra del Colosseo”, 40 artisti per far ridere Roma
Dal 19 agosto al 10 settembre, torna “All’Ombra del Colosseo”, storica kermesse romana dedicata alla comicità, con un fitto cartellone di 23 spettacoli, con...
Il Premio D’Aponte: il meglio della canzone d’autore al femminile
Aversa (Caserta) il Premio D'Aponte. Madrina dell'evento sarà Rachele Bastreghi dei Baustelle.
Sono dieci, provenienti da tutta Italia, le cantautrici che si contenderanno la vittoria al...
Verdi apocalittico e che ha detto “quasi” tutto: Otello
L'orda irrefrenabile di #CantaCheTePassa va avanti con la penultima opera di Giuseppe Verdi: il suo magnifico Otello, dramma d'amore e di gelosia.
Con Otello Giuseppe...
Verdi egiziano, dai delicati melismi e dal dolce profumo esotico: Aida
Oggi #CantaCheTePassa parlerà di Aida, un'opera presente in tutti i cartelloni dei festival operistici estivi.
Il capolavoro, su libretto di Antonio Ghislanzoni, fu commissionato sia...
Una notte in uno dei musei della splendida Roma
Avete mai pensato, guardando il film Una notte al museo, “deve essere bello ed unico visitare un museo di notte”? Fantasia realizzata!
Ebbene sì, stasera...
Dominio Pubblico. La città agli under 25: ecco i 25 artisti selezionati
La direzione artistica del Festival “Dominio Pubblico_la città agli Under 25” ha finalmente concluso le selezioni dei numerosissimi progetti, circa duecento tra danza, teatro,...
Culturalmente Parlando: tra Eliseo, Sesame Street e Logan
Culturalmente Parlando dal 13 al 20 marzo: il Teatro Eliseo che sta per chiudere, il DOIT Festival, Santa Madonna Mascherina e tanto altro!
Continua la...