Home Ricerca

shakespeare - Risultati della ricerca

Se la ricerca non ti soddisfa, cerca un'altra dose di cultura!
La tempesta shakespeare - teatro vascello

Tra sogno e naufragio, ecco perché “La tempesta” ci parla ancora oggi

“La tempesta”, ultima commedia di William Shakespeare, è in scena fino al 19 gennaio al Teatro Vascello di Roma, con il Prospero di Renato...
fabbrica di cioccolato

Charlie e la Fabbrica di Cioccolato: il musical a Milano

A Milano arriva la magia: Charlie e la Fabbrica di Cioccolato - Il Musical, tratto dal libro di Roald Dahl, vi farà sognare! Repliche...
True History of Kelly Gang

True History of Kelly Gang

Gli australiani hanno pochissime figure leggendarie legate alla loro storia. Le poche che hanno se le tengono così strette da renderle miti onnipresenti. Pensiamo...
Giulio Cesare Shakespeare

Giulio Cesare di Daniele Salvo e quella finta giustizia shakespeariana che non cambia volto

Il Bardo inglese, nella sua immensa carriera, dedicò un'importante attenzione alla storia e, nel campo delle tragedie, alcune ambientate nell'Antica Roma. Ci narra dell'amore...
chiara ferragni documentario

Venezia 2019 Day 8: qui passa anche Chiara Ferragni

Il titolo di oggi è "Chiara Ferragni a Venezia 2019", ma ci limitiamo al titolo e basta. Non pensate di trovare qui una descrizione...
Teatro Ghione

Fra tradizione e innovazione: al Teatro Ghione una stagione tutta da vivere

L’estate sta finendo, purtroppo, ma tranquilli a lenire la nostra nostalgia ci pensa il Teatro Ghione con un cartellone davvero emozionante. La nuova stagione del...
Ilaria Occhini morta

Addio Ilaria Occhini, la colta raffinatezza del Cinema Italiano

L'estate 2019 si sta dimostrando un'autentica "Spoon River": dopo Andrea Camilleri, Valentina Cortese, Luciano De Crescenzo e Mattia Torre, è scomparsa anche Ilaria Occhini. https://www.culturamente.it/societa/condizioni-camilleri/ Attrice...
Franco Zeffirelli

In ricordo di Franco Zeffirelli, quell’esteta del cinema dal tocco sempre classico

Il mondo cinematografico piange, da sabato scorso, il Maestro Franco Zeffirelli. Una figura certa nel panorama italiano e internazionale. Una personalità che ha unito estetica,...
visitare Londra

London calling: i consigli per visitare Londra

Sarà che è arrivata la primavera, sarà che le ultime ferie sono un ricordo lontano, sarà che la voglia di evadere si fa pressante,...
attrice teatro italiana

“Il palco, il mio luogo sicuro”. Intervista all’attrice Barbara Grilli

Ho conosciuto Barbara Grilli andando a teatro per recensire per conto di Culturamente, lo spettacolo Chi ha paura di Aldo Moro, ed è stato...
Piccoli Crimini Coniugali

Piccoli Crimini Coniugali: ma esiste felicità che nuvole non tema?

Piccoli Crimini Coniugali è una brillante commedia nera, scritta da Èric-Emmanuel Schmitt e portata in scena al Teatro Traiano di Civitavecchia da una eccezionale coppia...

“Il gabbiano” di Cechov vola al Quirino con Massimo Ranieri

Dalla collaborazione tra Giancarlo Sepe e Massimo Ranieri prende il volo al Teatro Quirino di Roma Il Gabbiano di Cechov, dal 19 al 31...
Gabriele Lavia- i giganti della montagna

L’esecutore testamentario di Pirandello? Gabriele Lavia

I giganti della montagna, testo di Pirandello diretto da Gabriele Lavia, sarà in scena al teatro Eliseo fino al 31 marzo. Se si leggono alcuni dei...
edith piaf canzoni

Edith Piaf, la tormentata rinascita musicale del Passerotto

"Non si lasciano sole le grandi stelle! E' per questo che sono stelle" Così affermava Gloria Swanson, nei panni della diva Norma Desmond, nel film...
musei civici roma - musei in musica

Sabato 1 dicembre tornano i Musei in Musica a Roma

Campidoglio: Musei in Musica, il 1 dicembre la 10° edizione: gli Spazi espositivi e culturali saranno aperti dalle 20.00 alle 02.00. Mostre, concerti e spettacoli...
teatro eliseo roma

Un grande classico come regalo di compleanno: “Cyrano De Bergerac”

Quest'anno il teatro Eliseo compie 100 anni. 100. Non è mica poco! È un secolo che quel teatro ospita registi, attori, spettatori concedendo loro una...
Mattia Pascal

“Il fu Mattia Pascal” di Pirandello adattato per il teatro da Daniele Pecci

Ha debuttato al Teatro Quirino di Roma il 6 novembre scorso l’adattamento teatrale di Daniele Pecci de “Il fu Mattia Pascal” con la regia...
Teatro Brancaccio Roma

Cani, teatro e amore: come creare uno spettacolo di successo

Quando si fa un adattamento, c'è sempre il rischio di creare una brutta copia dell'originale. La mancata fedeltà all'opera di partenza può essere vista come...
La Tempesta shakespeare

Daniele Salvo e Ugo Pagliai tornano a scuotere il Globe Theatre di Roma con...

Daniele Salvo è una delle firme costanti nella storia degli spettacoli del Globe Theatre di Roma. Othello, Giulio Cesare, Macbeth sono solo alcune dell sue...
john-lennon-yoko-ono-imagine-film

“Imagine”. Dell’immortalità dell’amore e della musica

Immagina… un uomo e una donna. Immagina… un amore. Immagina. Lui, star british pop con l’occhio ceruleo e i basettoni. Lei, artista minuta e allo stesso tempo...
antonio e cleopatra shakespeare

Antonio e Cleopatra. In scena l’amore “hic et nunc”

Arriva in prima nazionale allo Short Theatre 2018,  reduce dal Festival di Avignone 2016, uno degli spettacoli più belli che io abbia mai visto...

Viaggi culturali: i consigli per gli acquisti!

Una delle nuove uscite di Franco Cesati Editore è Viaggio in Italia di Marialaura Simeone, un manuale fatto di itinerari e di proposte di viaggio da...

Generi classici e nuovi: quarta serata alla Basilica di Massenzio

Il 19 giugno la suggestiva Basilica di Massenzio è stata ancora una volta la cornice del quarto appuntamento di Letterature- Festival internazionale di Roma,...
letterature festival internazionale di roma

Un tema, quattro inediti: ecco cosa aspettarsi dalla serata di LETTERATURE

Stasera alle ore 21, alla Basilica di Massenzio, la quarta serata di LETTERATURE Festival Internazionale di Roma, ideato e diretto da Maria Ida Gaeta. Il...

Dosi Cult