Home Ricerca
leopardi - Risultati della ricerca
Se la ricerca non ti soddisfa, cerca un'altra dose di cultura!
Rock e delicatezza: le due anime della cantautrice AmbraMarie
It's a Long Way to the Top If You Wanna Rock 'n' Roll è tatuato sul mio fianco. È il secondo tatuaggio che ho fatto...
Liberi come una nuvola: il nuovo umanesimo in fiera
Più Libri Più Liberi: la Fiera Nazionale della Piccola e Media Editoria torna nella Nuvola di Fuksas dal 5 al 9 dicembre.
Dopo lo straordinario...
L’insostenibile pesantezza del precariato nella Napoli di Alessio Forgione
“Napoli mon amour” è l’esordio narrativo di Alessio Forgione. Un’istantanea sul precariato lavorativo ed esistenziale di cui avvertiamo l’essenza. E che disturba nella sua...
Viaggi culturali: i consigli per gli acquisti!
Una delle nuove uscite di Franco Cesati Editore è Viaggio in Italia di Marialaura Simeone, un manuale fatto di itinerari e di proposte di viaggio da...
Roma e il Casino Massimo Lancellotti al Laterano: arte e letteratura a confronto
Roma si sa è la città della storia, dell’archeologia e dell’arte. Per i più curiosi non sarà difficile andare alla scoperta di qualche piccolo...
Un tema, quattro inediti: ecco cosa aspettarsi dalla serata di LETTERATURE
Stasera alle ore 21, alla Basilica di Massenzio, la quarta serata di LETTERATURE Festival Internazionale di Roma, ideato e diretto da Maria Ida Gaeta.
Il...
Standing ovation per Lavia al Vascello con “Il sogno di un uomo ridicolo”
Una lunghissima standing ovation per Gabriele Lavia con Il sogno di un uomo ridicolo di Dostoevskij.
Il suo è un progetto maturo che lo assolve da eventuali leggerezze commesse...
L’arte dopo il sisma: la mostra “Capriccio e Natura” a Macerata
Nella splendida cornice di palazzo Buonaccorsi, è stata allestita la mostra la mostra “Capriccio e Natura".
Alcune opere sopravvissute al terremoto del 2016 sono state riunite...
Le migliori dosi culturali del 2017
Il 2017 è ormai giunto al termine. Il 31 dicembre è sempre un giorno dedicato ai bilanci. Noi lo facciamo con la cultura. Qual...
“In arte Nino”, gli inizi di un attore dall’ottimismo generoso
Saturnino Manfredi, in arte Nino.
Un nome che in sé raccoglie gran parte della storia del teatro e del cinema italiano del dopoguerra, per non...
Dante Alighieri: se sei Sommo Poeta puoi essere un semplice uomo?
Si è conclusa la prima settimana che ha visto migliaia di studenti ritornare sui banchi di scuola.
Questo week-end sarà probabilmente vissuto da molti con...
L’umanità nelle discipline umanistiche: la letteratura che aiuta a vivere
Settembre è il mese dell'inizio delle scuole.
Non importa da quanti anni tu abbia riposto i libri in garage o che ci sia ancora gente...
Grande pubblico per Vino e Arte che passione
Oltre 1200 persone segnate dalla passione più nobile del vino hanno partecipato al Casino dell’Aurora Pallavicini alla seconda edizione della manifestazione.
La passione più autentica...
Road To Tenerife: due cose da fare prima di morire
Il primo mese è passato e tanto per spuntare un paio di cosette dalla to do list prima che il tempo ladro passi troppo...
Pillole al Teatro Studio Uno: sistemi non convenzionali di selezione teatrale
Pillole al Teatro Studio Uno: sistemi non convenzionali di selezione teatrale
Dal 12 al 17 luglio in scena al TeatroStudio Uno PILLOLE #tuttoin12minuti, una settimana...
Bologna Calling: arte, musica e vino per un weekend da ricordare
Nella città dei sette segreti, dove Lucio Dalla componeva poesie sulle panchine di Piazza Grande, l'estate si fa più dolce con un susseguirsi di...
Le Anime del Verdicchio in una bella degustazione romana
Per la gioia degli appassionati Cucina & Vini realizza a Roma la grande degustazione dedicata al verdicchio,uno tra i più grandi vini bianchi d’Italia.
Nemmeno...
Lodovico Guicciardini, questo “perfetto sconosciuto”
Il resoconto di due giornate l'11 ed il 12 novembre 2015 dedicate alla figura di Lodovico Guicciardini, svoltesi presso l'Università degli Studi di Roma...
Per Jocker è un “Tetro”, comico pomeriggio a teatro
"Io, Tetro Teatro, arrivo sempre. E sempre al buio."Pochi personaggi dei fumetti potrebbero entrare a tutti gli effetti nel teatro. La sagoma disegnata non...