Home Ricerca
doit - Risultati della ricerca
Se la ricerca non ti soddisfa, cerca un'altra dose di cultura!
L’infanzia di Chanel è l’ultimo, affascinante segreto di Sara Platania
Sara Platania racconta il ruolo da protagonista di "Io, Gabrielle - Chanel segreta", in programmazione fino al 6 maggio al Teatro Stanze segrete di Trastevere.
Per...
Lasciatevi incantare da “Tália si è addormentata” e tornerete bambini
Il 12 e 13 aprile è andato in scena all'Ar.Mateatro lo spettacolo "Tália si è addormentata", che ha chiuso il concorso del DOIT Festival.
"Tália...
“Domani i giornali non usciranno” è “un lavoro di squadra travestito da monologo”
In concorso al “Doit Festival 2018”, il breve dramma per aeroporti “Domani i giornali non usciranno” è tornato in scena a Roma il 5...
“Stand by me. Notti d’agosto”. Il possesso che divora tutto
Quanto possiamo resistere in un rapporto che non ci si soddisfa, con una persona che ci fa paura e dalla quale vorremmo scappare?
Luca e...
Aplod, la visione di un mondo distopico dove condividere è reato
Cambiamo Tempo e trasferiamoci in un futuro non così remoto.
Un periodo dove le case parlano, dove per fare una telefonata basta indossare degli occhiali...
Regine Sorelle, un legame che supera i confini e la Storia
Molte volte, nel corso della storia, alcune delle più grandi regine erano anche sorelle.
Si pensi a Giovanna di Castiglia (madre di Carlo V d'Asburgo)...
“Oltre la Quarta Parete” con il mito attuale di Alma Daddario
Si intitola "Oltre la quarta parete" la raccolta di testi teatrali firmata da Alma Daddario, giornalista e scrittrice prolifica, mente acuta e delicata.
Chi meglio...
Culturalmente Parlando di Puffi, Lear, Metro C e Ghost in the Shell
Culturalmente parlando della settimana dal 29 marzo all'11 aprile!
Culturalmente parlando è la rubrica che presenta le notizie salienti dell'ultima settimana. Stavolta recuperiamo due settimane...
Alfredino Rampi. L’Italia inghiottita dal pozzo
In scena per il DOIT Festival "Alfredino. L'Italia in fondo a un pozzo", sulla storia di Alfredino Rampi di e con Fabio Banfo e...
Culturalmente Parlando di Tor Pignattara, Peppa Pig e David di Donatello
Culturalmente Parlando presenta le notizie dell'ultima settimana dal 21 al 27 marzo!
Culturalmente Parlando arriva alla sua terza settimana. Così va avanti la rassegna degli...
Culturalmente Parlando: tra Eliseo, Sesame Street e Logan
Culturalmente Parlando dal 13 al 20 marzo: il Teatro Eliseo che sta per chiudere, il DOIT Festival, Santa Madonna Mascherina e tanto altro!
Continua la...
Antigone, Metamorfosi di un mito: da Tebe a Scampia
Antigone, Metamorfosi di un mito: da Tebe a Scampia
"Antigone, Metamorfosi di un Mito" apre la terza edizione del DOIT Festival con la rivisitazione di...
Il Teatro dell’Orologio si sposta all’India per 7 giorni: date e spettacoli
Il Teatro dell’Orologio si sposta all'India per 7 giorni: date e spettacoli
Dal 28 febbraio al 7 marzo il Teatro dell’Orologio si ripara negli spazi...
La voce della comunità passa per un piccolo teatro
Tiriamo le somme di un festival romano dal cuore grande: DOIT Festival 2016La lunga fila dei premi di entrambi i concorsi. Foto di Walter...
“Le faremo sapere” e l’omaggio al poliziesco italiano
Le faremo sapere: tra rifiuti, ricostruzioni, esperienze e polizieschi violenti degli anni '70.Il 2 ed...
Il Joker di Citizen X al Teatro Planet
Citizen X: un documentario teatrale di pagliacci manipolatiTorniamo a questa seconda edizione del DOIT Festival, presentata quest'anno al Teatro Planet di Roma. Lo spettacolo...
Generazioni, tre storie di donne nella Storia
Generazioni, tre storie di donne nella Storia
La prima ad andare in scena è la Circomare Teatro con lo spettacolo Generazioni, scritto e interpretato da...
Sacrificio del fieno, una canzone divenuta teatro
A dare inizio alle danze, è stata una compagnia lombarda, la Fenice dei Rifiuti, che ha portato in scena l'atto unico Sacrificio del Fieno,...
“L’Artigogolo”, la prima antologia teatrale di ChiPiùNeArt
La nuova drammaturgia trova un altro modo per farsi conoscere.
Il pomeriggio di sabato 7 novembre si tinge del calore di un'atmosfera familiare. Al Lumiére...
Il Curriculum del Lettore, Libro Maestro di Vita
Online, cartaceo, Europass o personalizzato: oggi il Curriculum Vitae, noto anche come "CV", è un elemento imprescindibile nella vita di ogni individuo.
Un biglietto da...
Continuano gli “Omicidi Culturali”: chiude anche il Teatro Due?
Arriva come un fulmine a ciel sereno la notizia della possibile chiusura del Teatro Due di Roma. Un'informazione che lascia perplessi come la comunicazione...
Tra Mito e Diritto: “La figlia di” Edipo
Antigone, antesignana dei diritti umani, è una delle eroine più importanti della tragedia classica: rinuncia alla sua giovane vita e alle gioie dell'amore solo...