Trend digitali: i siti e le app di incontri spopolano (quasi) in tutto il mondo

Avete mai provato a usare un’app che permette di andare alla ricerca della propria anima gemella online? Al giorno d’oggi esistono così tante alternative che sembra avere solo l’imbarazzo della scelta. E pensare che fino a qualche decennio fa, sembrava qualcosa di assurdo. Invece, dal momento in cui sono state lanciate sul mercato piattaforme come Badoo e app di dating online come Tinder e Hinge, le cose sono cambiate completamente.

La ricerca dell’amore, in fondo, è sempre stata una vera e propria costante nella nostra società. I problema è che ii dating online ha rivoluzionato completamente il modo di farlo, mettendo a disposizione degli strumenti digitali che in tutto il mondo sono sempre più diffusi, anche se come, raccontato dal blog del casinò online di Betway, ci sono alcuni Paesi che sono ancora molto restii nell’adeguarsi a simili novità.

Le app di incontri che vanno per la maggiore

Andiamo alla scoperta delle app che hanno avuto maggiore successo sul mercato. Non si può che partire da Tinder: per qualsiasi utente che è alla ricerca dell’amore, ma vuole comunque poter contare su un raggio d’azione particolarmente ampio, ecco che si tratta dell’applicazione davvero in grado di soddisfare alla perfezione tale esigenza.

Dal punto di vista della popolarità online, non c’è altra applicazione di dating che è in grado di competere con Tinder. Infatti, si tratta dell’app di incontri che può contare sul ratinò maggiore sull’App Store iOS addirittura nell’86% dei 165 Paesi che sono stati oggetto dell’analisi che è stata pubblicata sul blog L’insider.

Tinder è stata lanciata sul mercato nel 2012 e, secondo le stime, pare che nel corso dei primi sei anni di vita, sia stata in grado di mettere insieme la bellezza di 50 milioni di utenti, oltre che di 26 milioni di match ogni giorno. Si tratta di un’app che è stata messa a disposizione e scaricata in 190 Paesi. Per dare ancora un’idea migliore del successo che ha avuto, è stata tradotta in ben più di 40 lingue, anche se in base ai numeri che sono stati registrati da parte di TInder, l’amore non ha certamente barriere in termini linguistici.

Subito dopo Tinder, troviamo Badoo, che può contare sul ratinò maggiore nel 7% delle nazioni oggetto dell’indagine. Un’app che ha sorpassato quota 500 milioni di utenti in tutto il mondo, battendo un primato di tutto rispetto, anche se nel corso delle ultime settimane ha avuto qualche calo nel numero di download.

Sul gradino più basso del podio troviamo Bumble. Stiamo facendo riferimento a un’app di dating americana, che è terza come ratinò su App Store e può contare su un numero di utenti complessivo pari addirittura a 42 milioni.

Dove sono meno diffuse le app di dating online

Come detto in precedenza, ci sono alcune zone del mondo che sembrano un po’ più riluttanti ad accogliere un simile fenomeno. Nello specifico, stiamo facendo riferimento al continente asiatico, dove i single non pare siano particolarmente interessati a scaricare le varie app di dating.

Infatti, sulle 41 nazioni che sono state oggetto della ricerca, bisogna mettere in evidenza come siano state unicamente nove quelle asiatiche in cui un’app di dating si è collocata tra le prime 100 nei vari App Store iOS. Tra l’altro, di queste nove, solo in tre Paesi, ovvero Brunei, Myanmar e Armenia, si è arrivati a scendere sotto la novantesima posizione. Il discorso cambia completamente in Sudamerica, dove invece sembra che ci sia una tendenza che si muove in una direzione in tutto e per tutto differente, visto che pare più facile trovare l’amore.

La Redazione di CulturaMente è composta da un team di appassionati. Scopri chi sono gli Spacciatori e le Spacciatrici che ti forniscono la tua Dose Quotidiana di Cultura!

COMMENTA QUESTA DOSE DI CULTURA

Lascia un commento!
Inserisci il tuo nome qui