Investimenti online e formazione: alla scoperta dei migliori libri di trading

Fare trading online significa investire nelle Borse di tutto il mondo per mezzo di un broker, che sarà il tramite virtuale dell’investitore. Ma per operare nei mercati non basta la passione di base e qualche conoscenza sommaria: devono essere sviluppate competenze specifiche che spesso si apprendono sui libri, ma anche tramite corsi gratuiti offerti dalle piattaforme stesse. A fare la differenza non è certo il costo più o meno alto, ma il modo stesso in cui il materiale didattico si presenta: il linguaggio deve essere comprensibile a un neofita che non conosca nulla del mondo del trading così come a un esperto che voglia approfondire determinati aspetti. Di certo, l’approccio deve essere atto a sviluppare la pratica nel minor tempo possibile.

Libri di trading: quale scegliere

Come si può leggere nella guida ai migliori libri di trading messa a disposizione da Tradingonlineguida.com, uno dei testi più apprezzati dagli utenti è “La mente del trader: Trading vincente senza farsi condizionare dalle emozioni, scritto da Giacomo Probo. L’autore in questa guida si focalizza molto sull’aspetto emozionale degli investimenti in Borsa, che molto spesso può determinare un vantaggio o una perdita. Alla tecnica necessaria occorre sempre affiancare una lucidità che permetta di compiere le scelte più oculate limitando i rischi. Sempre Probo propone anche “Trading operativo sul Forex. Le strategie vincenti per guadagnare sul mercato dei cambi” dedicato, per l’appunto, al mercato del Foreign Exchange.

Sempre molto utile anche a un principiante è un libro di Andrea Fiorini, intitolato proprio: “Trading online For Dummies” (in inglese, dummies significa, per l’appunto, principianti). Il rapporto qualità-prezzo è ideale, grazie anche al linguaggio molto basilare e davvero alla portata di tutti.

Di complessità leggermente superiore, ma tutto sommato relativamente comprensibile è invece “Guida completa al trading. Strategie operative e tecniche d’intervento nei mercati finanziari”, scritto dall’americano CoreyRosenbloom. Si tratta di una delle guide sul trading più complete sul mercato e affronta sia tematiche semplici che strategie più complesse.

Un approccio più desueto, come si evince anche dal titolo stesso, è quello affrontato invece da Meir Barak nel suo “L’uomo Che Sussurra Al Mercati Azionari: Un nuovo approccio al trading azionario”. La versatilità di questa guida la rende adatta sia ai meno esperti che ai professionisti.

Esistono anche libri rivolti esclusivamente a trader di livello medio/alto, come ad esempio “I segreti dei trading system. Progettare strategie d’investimento vincenti con Metatrader e Multicharts” scritto da Enrico Malverti. Ma non va dimenticato anche il valore di alcuni corsi online o in PDF.

I corsi e la pratica

Le piattaforme di trading online molto spesso offrono gratuitamente corsi atti a formare nuovi trader: è il caso di XTB che propone un E-Book in formato PDF estremamente valido e volto alla pratica. Altre, invece, prediligono veri e propri video esplicativi, come ad esempio Trade.com che parte dalle basi e aumenta il livello di difficoltà durante 15 lezioni, In linea generale, anche broker come la celebre E-Toro propongono materiale didattico fruibile a titolo gratuito e, soprattutto, sempre volto alla pratica.

Ma la formazione non si esaurisce con la lettura di un libro o la visione di un corso: in realtà, può continuare anche dopo, persino mentre si fa pratica. I broker più attendibili propongono conti virtuali, da sfruttare in modalità demo per operare con tutti i principali asset senza mai usare denaro reale, quindi in totale sicurezza.

Altro metodo molto apprezzato persino dai più esperti è il copy trading, che consente di ricopiare le mosse di investitori celebri che hanno già ottenuto successo. Il vantaggio principale è quello di poter osservare i migliori all’opera, imparando da loro; ma non manca anche l’aspetto pratico dato dal potersi concedere delle possibilità maggiori senza dover investire del tempo a studiare i mercati.

La Redazione di CulturaMente è composta da un team di appassionati. Scopri chi sono gli Spacciatori e le Spacciatrici che ti forniscono la tua Dose Quotidiana di Cultura!

COMMENTA QUESTA DOSE DI CULTURA

Lascia un commento!
Inserisci il tuo nome qui