Come imparare a investire in borsa: consigli, strategie e asset da monitorare

Imparare ad utilizzare una specifica strategia a seconda del contesto circostante e saper scegliere gli asset più idonei per attuarla, richiede un percorso di formazione ben definito; tuttavia, una volta assimilati i principi di questa interessante disciplina, qualsiasi processo di investimento risulterà più semplice da implementare.

Per aiutare i risparmiatori a costruire un personale background di competenze, InvestireInBorsa.me ha elaborato uno strumento didattico che sviluppa punto per punto tutte le fasi attraverso cui bisogna passare per raggiungere l’autosufficienza nella gestione del patrimonio personale. Il team di professionisti del portale, forti di una lunga esperienza nel settore dei mercati finanziari, ha redatto una guida con un linguaggio estremamente comprensibile, per consentire l’assimilazione di concetti complessi anche a chi sia completamente estraneo a questo mondo.

Come reperire gratuitamente un corso di trading

Naturalmente, a prescindere dalla consultazione del tutorial, la prima indicazione non può che concentrare il focus sull’accrescimento personale attraverso la fruizione di corsi sul trading e sugli investimenti online, anche sotto forma di manuale. Oggi, fortunatamente le risorse disponibili gratuitamente sul web sono molteplici, bisogna solo prestare un minimo di attenzione nella selezione di materiale effettivamente valido.

A tal proposito, è bene precisare che ormai tantissimi intermediari finanziari nella gamma dei servizi riserva un ampio spazio didattico proprio per supportare i propri utenti nella creazione di una strategia di investimento sostenibile nel lungo periodo. Ad esempio Il noto broker XTB ha elaborato una guida scaricabile sul sito ufficiale, in versione pdf, in cui gli autori hanno concesso lo stretto necessario all’aspetto teorico del trading, per cui gran parte del materiale si concentra sull’applicazione pratica dei concetti espressi.

Broker online: quali sono i requisiti richiesti

La selezione del broker online rappresenta un altro fattore determinante nell’attività di compravendita di titoli in borsa, soprattutto per ciò che concerne l’affidabilità e la trasparenza dello stesso. Ogni intermediario, infatti, deve soddisfare determinati requisiti: i depositi dei clienti richiedono la predisposizione di conti segregati -separati da altri asset della società- e la garanzia della liquidità in giacenza -entro certi limiti- in caso di insolvenza.

Naturalmente tutto ciò non prescinde dal rilascio delle autorizzazioni degli Organi di Vigilanza competenti per poter erogare i servizi di investimento: per accertarsi dell’esistenza delle licenze per operare in una determinata giurisdizione, i risparmiatori possono accedere al sito ufficiale dell’Istituto di riferimento e verificare l’iscrizione al registro preposto.

Caratteristiche delle migliori piattaforme di trading

La buona riuscita dell’elaborazione di una strategia dipende dalla piattaforma di trading, lo strumento che fisicamente consente di interfacciarsi con i mercati finanziari: Un TOL di valore, infatti, presenta specifiche caratteristiche, indispensabili per confrontarsi con i vari sottostanti in ogni circostanza. Un’adeguata interfaccia grafica consente di visualizzare l’evoluzione dei prezzi degli asset, con cui effettuare differenti tipi di analisi; inoltre la stessa permette di gestire gli ordini con rapidità, un fattore molto importante, in particolare, negli approcci operativi di breve termine.

Per generar un ritorno netto positivo indipendentemente dal trend dell’asset poi è richiesta la disponibilità dello short selling: in tal senso, i prodotti di riferimento sulle piattaforme di investimento sono i CFD, poiché permettono si sfruttare non solo la vendita allo scoperto, ma anche la leva finanziaria, oltre al fatto che consentono la replica del prezzo di una grande quantità di sottostanti.

Come evidenziato dagli esperti di InvestireInBorsa.me, infine, alcuni broker online mettono a disposizione dei propri utenti persino degli strumenti di supporto per aiutare chi non sia in grado, per qualsivoglia motivo, di costruire una strategia personale. Si tratta di meccanismi creati per reiterare passivamente le idee di investimento condivise da altri risparmiatori: la funzionalità più conosciuta nel settore è di sicuro il copy trading, un network finanziario in cui tutti possono negoziare le più svariate asset class in sinergia, grazie alla possibilità di visualizzare l’evoluzione dell’allocazione di portafoglio di altri iscritti.

La Redazione di CulturaMente è composta da un team di appassionati. Scopri chi sono gli Spacciatori e le Spacciatrici che ti forniscono la tua Dose Quotidiana di Cultura!

COMMENTA QUESTA DOSE DI CULTURA

Lascia un commento!
Inserisci il tuo nome qui