Cinque film sul gioco d’azzardo che hanno conquistato Hollywood

Spesso e volentieri il gioco d’azzardo è finito al centro di un gran numero di pellicole di successo. D’altra parte si tratta di uno di quegli argomenti che hanno sempre avuto un fascino non indifferente e anche a Hollywood se ne sono accorti ben presto.

Al giorno d’oggi, tra l’altro, il gioco online è cresciuto in maniera esponenziale, anche per via del fatto che si sono moltiplicate a dismisura le piattaforme che offrono la possibilità di divertirsi con le scommesse sportive in modo sicuro e controllato. Infatti, rispetto a quanto avveniva fino a qualche anno fa, ora il grado di protezione dei dati è notevolmente aumentato, così come anche la sicurezza dei vari strumenti di pagamento da usare online ha fatto dei passi in avanti fondamentali.

Casinò di Martin Scorsese

Nel momento in cui si fa riferimento a quei film legati al gioco d’azzardo che hanno scritto la storia del cinema, è inevitabile che il primo pensiero corra verso “Casinò”. Si tratta di un must da vedere a tutti i costi, anche per via del fatto che può contare su un cast davvero d’eccezione.

Infatti, “agli ordini” di Martin Scorsese c’erano attori del calibro di Sharon Stone, Robert De Niro, James Wood e Joe Pesci. Una pellicola in cui la mafia e il denaro la fanno da protagonisti, delineando una trama che si intreccia più e più volte, descrivendo una Las Vegas che ha due facce. La prima è quella glamour, brillante ed entusiasta, trascinata da tutti coloro che hanno la passione per le scommesse e il gioco d’azzardo e la seconda, invece, dominata da persone che non si fanno alcuno scrupolo nell’utilizzare le armi e mostrare al mondo tutta la propria ferocia e sete di potere. Al punto tale che la malavita sembra avere la meglio su tutto. Ma sarà proprio così? Non vi sveliamo nulla, in maniera tale che chi non l’ha mai visto lo possa scoprire da solo.

Rounders

Si tratta di una pellicola che ha fatto tantissimi “seguaci” tra i giocatori di poker all’americana. Il personaggio principale prende il nome di Mike McDermott, con una magistrale interpretazione dell’attore Matt Demon, che finisce per lasciare per strada ben 25 mila dollari in quella che, teoricamente, dovrebb essere l’ultimo match di poker disputato nella sua vita. Eppure, quei soldi decide di riprenderseli…

Casino Royal

Nel momento in cui si guarda questa pellicola, uno degli aspetti che più rimangono fissi in testa è certamente rappresentato dal torneo high-stakes di poker, che a qualsiasi appassionato farebbe venire la pelle d’oca. Un evento in cu in cui Bond riesce ad avere la meglio rispetto al banchiere terrorista Le Chiffre, in una scena che è passata alla storia, ricca di tensione, suspense e tanta adrenalina.

Rain Man – L’uomo della Pioggia

Ecco un altro film dedicato al mondo del gioco d’azzardo che si dovrebbe vedere almeno una volta nella vita. Si tratta di una delle pellicole più amate, visto che può contare, tra i vari premi che ha ricevuto, pure l’Orso d’oro al Festival Internazionale del Cinema di Berlino. In questo film, Dustin Hoffmann interpreta il ruolo di un vero e proprio genio della matematica, che riesce a vincere delle somme di denaro strabilianti al gioco d’azzardo…

Cincinnati Kid

Questa volta, però, si tratta di una pellicola piuttosto risalente nel tempo. Infatti, correva l’anno 1965 quando è stato realizzato questo film che narra le vicende di un campione di poker giovanissimo, interpretato da Steve McQueen, che riesce a farsi strada, a suon di vittorie, sui vari tavoli da gioco della New Orleans dell’epoca. Il problema è che, un giorno, deve affrontare colui che viene considerato come il re del poker e, da quel momento, prendono il via una serie di scommesse che mettono in palio anche somme stratosferiche…

E se il tema vi appassiona e volete la vostra dose di binge watching, c’è anche la serie tv dedicata al gioco!

La Redazione di CulturaMente è composta da un team di appassionati. Scopri chi sono gli Spacciatori e le Spacciatrici che ti forniscono la tua Dose Quotidiana di Cultura!

COMMENTA QUESTA DOSE DI CULTURA

Lascia un commento!
Inserisci il tuo nome qui