Home Ricerca
teatro eliseo - Risultati della ricerca
Se la ricerca non ti soddisfa, cerca un'altra dose di cultura!
Il Teatro Eliseo è in vendita: la Cultura ha perso
Nel 1900 a Roma nasce il più giovane dei "grandi teatri". Lo stile liberty e 760 posti lo rendono subito alla moda: è l'Arena...
Al teatro Eliseo Karl Marx finisce sotto processo
Avete mai immaginato di poter giudicare la storia e i suoi protagonisti? Un gioco affascinante che da diversi anni è davvero possibile grazie a...
L’Amleto di Shakespeare si incarna in una donna al Teatro Eliseo
Da un'idea di Casa Shakespeare e Sarah Biacchi, attrice, soprano e regista, nasce Hamletas in scena al Teatro Eliseo fino al 28 ottobre.
Lo spettacolo...
La stagione del centenario. Il teatro Eliseo festeggia i suoi primi 100 anni
La prossima stagione del Teatro Eliseo sarà quella del Centenario. Per festeggiare l'importante anniversario è stato allestito un cartellone con spettacoli davvero imperdibili.
Ogni compleanno...
La nuova stagione del Teatro Eliseo
L’Eliseo e il Piccolo Eliseo proseguono nel cammino già intrapreso con crescente determinazione, rinnovando il gioco del teatro, specchio di identità, di storie comuni...
Con “Play Strindberg” al Teatro Eliseo si ride amaramente del matrimonio
Sarà vero che “ogni matrimonio felice comporta pensieri di morte”? Così sembra volerci comunicare Friederich Dürrenmatt con il suo “Play Strindberg”.
Sicuramente vale la pena...
Across the Universe e Amore Cantato al teatro Eliseo
Amore, sogno, musica, danza: tutto questo si trova all’interno de L’Amore Cantato che, dopo il successo dello scorso anno al Teatro Quirino, torna al...
“Un nemico del popolo” porta a teatro le debolezze della democrazia
Il regista Massimo Popolizio porta in scena "Un nemico del popolo" l’opera attualissima di Henrik Ibsen fino al 28 aprile al Teatro Argentina.
“Un nemico...
Novecento, la leggenda di una storia unica all’Eliseo
La magia di un testo teatrale sublime. La superba interpretazione di Eugenio Allegri. La perfetta regia di Gabriele Vacis. La scenografia semplice ma suggestiva...
Cani, teatro e amore: come creare uno spettacolo di successo
Quando si fa un adattamento, c'è sempre il rischio di creare una brutta copia dell'originale.
La mancata fedeltà all'opera di partenza può essere vista come...
Luca Serianni racconta Dante all’Eliseo e divulga, forte
Avevamo incontrato il professor Luca Serianni - icona della lingua italiana - a pochi giorni dalla pensione.
Il Capitano torna in scena al Piccolo Eliseo...
“Il Gatto” di Simenon. A teatro il silenzio dell’odio e l’incapacità di amarsi
La solitudine portata sulla scena. L’odio e l’incomprensione di due coniugi che scelgono il silenzio per comunicare. Questi sono solo alcuni dei temi dello...
“Parenti serpenti”. Sul palco dell’Eliseo si riscrivono i legami familiari
Lello Arena e Giorgia Trasselli sono Saverio e Trieste in Parenti serpenti, spettacolo teatrale di Luciano Melchiorra che andrà in scena al teatro Eliseo...
Pillole #tuttoin12minuti al Teatro Studio Uno
In scena dal 22 giugno al 2 luglio PILLOLE #tuttoin12minuti, le selezioni aperte della nuova stagione 2017-18 del Teatro Studio Uno che per il...
L’arte di essere fragili: Alessandro D’Avenia racconta Leopardi a teatro
Leopardi? Ebbene sì, lo spettacolo teatrale di Alessandro D’Avenia, con la regia di Gabriele Vacis e le scenofonie di Gabriele Tarasco, ha come protagonista...
Culturalmente Parlando: tra Eliseo, Sesame Street e Logan
Culturalmente Parlando dal 13 al 20 marzo: il Teatro Eliseo che sta per chiudere, il DOIT Festival, Santa Madonna Mascherina e tanto altro!
Continua la...
Continuano gli “Omicidi Culturali”: chiude anche il Teatro Due?
Arriva come un fulmine a ciel sereno la notizia della possibile chiusura del Teatro Due di Roma. Un'informazione che lascia perplessi come la comunicazione...
Chi era Luca Serianni per i suoi studenti
Il 21 luglio 2022, dopo tre giorni di prognosi riservata e dolore, è stata annunciata la morte del professor Luca Serianni. L'ex docente di...
Luca Barbareschi con un programma su Rai 3. Sembra un ossimoro
Luca Barbareschi arriva per la prima volta in tv, con il programma Rai "In barba a tutto".
Il titolo è nato perché per la prima...
Il contagio della banalità: Lavia feat. Prévert
Jacques Prévert è protagonista con le sue poesie sul palco del Teatro Eliseo di Roma. Ma Gabriele Lavia è contagiato dalla banalità... e il...
#CulturaVirus: l’unico di cui vogliamo sentire parlare
CulturaMente lancia la campagna social #CulturaVirus per supportare la cultura italiana in questo momento di "chiusura". Partecipa anche tu!
Il popolo romano, si sa,...
“Scene da un matrimonio” e dalla vita
In scena al teatro Eliseo fino al 17 novembre Scene da un matrimonio tratto dal famoso film di Bergman
Il matrimonio è da sempre una...
L’esecutore testamentario di Pirandello? Gabriele Lavia
I giganti della montagna, testo di Pirandello diretto da Gabriele Lavia, sarà in scena al teatro Eliseo fino al 31 marzo.
Se si leggono alcuni dei...
La “Storia a Processo”: il mito di Evita Peron sotto accusa
Il terzo appuntamento della "Storia a Processo" di Elisa Greco, andato in scena lo scorso 13 febbraio, ha visto difendersi sul palco del Teatro...