Home Ricerca
teatro argentina - Risultati della ricerca
Se la ricerca non ti soddisfa, cerca un'altra dose di cultura!
Cassiers ritrae al Teatro Argentina l’umanità carnefice
"Il pericolo reale, soprattutto nei momenti di grande incertezza, sono le persone normali."ROMA || Guy Cassiers ritorna al Romaeuropa Festival 2016 presentando l’8 e il...
Un mondo intero che si chiama “Respiro” al Teatro Argentina
"Respiro" di Riccardo Vannuccini, andato in scena dal 28 al 30 giugno al Teatro Argentina, racconta tante storie ed una storia insieme: quella dell'immigrazione...
Luce sull’Archeologia, “Una città a colori” al Teatro Argentina
Presso il Teatro Argentina si è tenuto il primo di la prima delle cinque conferenze del ciclo "Luce sull'Archeologia" dal titolo "Una città a...
Un Purgatorio atipico al Teatro Argentina
Lunedì 4 gennaio (ore 21) sul palcoscenico del Teatro Argentina saliranno i giovani attori con e senza disabilità della Piccola Compagnia del Piero Gabrielli...
La magia del teatro di Eduardo De Filippo all’Argentina
All'Argentina torna una delle commedie più belle di Eduardo Di Filippo: Questi fantasmi. Un testo sempre in perfetto equilibrio fra il registro comico e...
“Piazza degli Eroi” porta a teatro tutte le piazze europee
Piazza degli Eroi di Thomas Bernhard, diretto da Roberto Andò e rappresentato per la prima volta in Italia, è al Teatro Argentina fino al...
A teatro “Ragazzi di vita” diventa affresco polifonico della Roma povera ma viva di...
Dopo una lunga tournée “Ragazzi di vita” è di nuovo al Teatro Argentina di Roma fino al 27 ottobre, con la regia di Massimo...
“Un nemico del popolo” porta a teatro le debolezze della democrazia
Il regista Massimo Popolizio porta in scena "Un nemico del popolo" l’opera attualissima di Henrik Ibsen fino al 28 aprile al Teatro Argentina.
“Un nemico...
Amy Foster a teatro. Storia di un naufragio
Da venerdì 13 a domenica 15 aprile al Teatro Manzoni di Calenzano (Firenze) Daniela Morozzi presenta un testo ispirato da Amy Foster di Conrad.
Una...
Il Nome della Rosa. Quando un capolavoro si fa teatro
Un libro che ha appassionato milioni di lettori in tutto il mondo, inserito da Le Monde fra i cento migliori libri del secolo scorso, trasformato in...
La nuova stagione del Teatro Eliseo
L’Eliseo e il Piccolo Eliseo proseguono nel cammino già intrapreso con crescente determinazione, rinnovando il gioco del teatro, specchio di identità, di storie comuni...
“Roma nun fa la stupida”: senti la sveglia del Teatro dell’Orologio!
"Roma nun fa la stupida": senti la sveglia del Teatro dell'Orologio!
Cellulari in alto e sveglie trillanti per supportare il teatro dell'Orologio, chiuso all'improvviso dopo...
Il Teatro dell’Opera porta Rossini nel XIV Municipio
Il Teatro dell’Opera di Roma torna nel XIV Municipio con un nuovo progetto: Il Barbiere di Siviglia di Gioacchino Rossini.@Yasuko KageyamaAppuntamento Mercoledì 20 Luglio...
Il salotto degli scrittori al Teatro Trastevere
Quando si presentano quattro autori emergenti.Nello spazio del Teatro Trastevere di Roma si sono riuniti il 17 marzo quattro autori esordienti ed un poeta....
All’Argentina il “Candide” svela la verità sul mondo
Noi tutti conosciamo "Candide" come l’opera del celebre Voltaire. E se qualcuno la portasse a teatro, sconvolgendone il significato, masticando le nozioni...
L’opera giovane del Barbiere di Siviglia all’Argentina
Al Teatro Argentina va in scena un Barbiere di Siviglia giovane e appassionante.
La volta del Teatro Argentina sarà pure annebbiata nell'oscurità delle luminarie spente, ma...
Lo straordinario sentimento di Bianca nel libro “La signora M”
La grande storia è custodita nelle biografie di ognuno ed è per questo che Maurizio Valtieri, con il romanzo La signora M per le...
Furore, la crisi del migrare di Massimo Popolizio
Dopo il successo di Ragazzi di vita di Pier Paolo Pasolini, Massimo Popolizio torna al Teatro Argentina di Roma con un altro classico, ma...
Il Satyricon secondo Francesco Piccolo: la Roma contemporanea distrae e stanca
“Satyricon” è l’imperdibile spettacolo pieno di originalità di Francesco Piccolo e Andrea De Rosa, al Teatro Argentina di Roma fino al 1° dicembre 2019.
Francesco...
La via della Seta: un ponte che guarda al futuro
Lunedì 4 novembre si è concluso il week end di spettacoli che ci ha portato in viaggio alla scoperta dell’affascinante cultura del lontano Oriente,...
Addio a Valentina Cortese, la recitazione gentile e potente di un’Arte che non c’è...
Una Diva. Un'Attrice di talento. Un'Interprete capace di unire la forza e la delicatezza in ogni personaggio. Valentina Cortese
Come definire Valentina Cortese? Un'Artista forse......
10 capolavori svelati: quando l’arte diventa protagonista grazie al Fai
Raffaello, Leonardo ma anche Palladio e Boccioni. 10 Capolavori Svelati è un'imperdibile occasione che il Fondo Ambiente Italia (FAI) ci offre per conoscere l'arte...
Roma si veste di note per la Festa della Musica 2018
Oggi a Roma è Festa della Musica dalle 16.00 alle 24.00, con circa 400 appuntamenti in tutta la città. Tutto grazie ai Municipi e alla...
Longhi porta la classe operaia in Paradiso a quasi quarant’anni dal film
Dal 22 al 27 maggio al Teatro Argentina è in scena La classe operaia va in Paradiso, adattamento dell’omonimo film di Elio Petri, capolavoro...