Home Ricerca
manga - Risultati della ricerca
Se la ricerca non ti soddisfa, cerca un'altra dose di cultura!
“Lady Oscar”: tra manga e anime un bel modo per studiare la storia
Il 14 luglio ricorre l’anniversario di un evento che ha stravolto la storia europea.
Nel 1789 fu espugnata la Bastiglia ed ebbe così inizio (almeno...
Tokyo Ghoul, arriva al cinema il live action di uno dei manga più amati
Nexo Digital ci porta ancora una volta nel mondo e nella cultura giapponesi: questa volta con Tokyo Ghoul, live action del 2017 tratto da...
Mangasia: la prima grande mostra sulla storia del fumetto in Asia
Al Palazzo delle Esposizioni a Roma, fino al 21 Gennaio, è in corso la prima mostra sul fumetto nel mondo asiatico: “Mangasia: Wonderlands of...
“Reflecting Pasolini”: cinema, moda e fotografia nella mostra di Ruediger Glatz
Con la mostra “Reflecting Pasolini” il fotografo Ruediger Glatz racconta il suo Pier Paolo. Al Palazzo delle Esposizioni fino al 4 settembre 2022.
La mostra
Nel...
Salone Internazionale del libro 2022: la rinascita dei “Cuori Selvaggi”
Con la primavera è tornato il Salone Internazionale del Libro di Torino dal 19 al 23 maggio 2022 nei Padiglioni 1, 2, 3 e...
Red: Allarme “Panda Rosso” in casa Pixar!
Dall'11 marzo 2022 è disponibile su Disney Plus il 25° lungometraggio della Pixar Animation Studios che purtroppo, come il precedente Luca, ha saltato la...
MasterChef Italia 11: recensione di tutte le puntate
Le porte della cucina televisiva più famosa d'Italia si sono aperte per l'undicesima edizione. La prima puntata di MasterChef Italia 11 è andato in...
Il medico e lo stregone, una questione sempre attuale
"Avete fede? Avete anima pura?"
Titolo originale: Il medico e lo stregoneRegista: Mario MonicelliSceneggiatura: Luigi Emmanuele, Mario Monicelli, Age & Scarpelli, Ennio De ConciniCast Principale:...
“Possiamo salvare il mondo prima di cena”. Ma ne abbiamo voglia?
Con Possiamo salvare il mondo prima di cena di Jonathan Safran Foer (edito da Guanda), i Postumi Letterari sono andati verso la lettura dei...
I migliori libri del 2021 consigliati da CulturaMente
Il 2021 è stato un anno particolare. È stato atteso come il momento della rinascita e si è fatto carico di tante speranze. Una...
Borsa e investimenti: consigli utili per comprare azioni in era post Covid
Anche se negli ultimi anni il mondo degli investimenti è profondamente cambiato, per tantissime persone la prima opzione rimane il giocare in borsa, ovvero...
“La Divina Commedia” firmata Go Nagai
Come omaggiare Dante per i 700 anni dalla sua morte con il nostro bookclub dei Postumi Letterari? Potevamo leggere integralmente la Divina Commedia oppure...
Il cinema di Pasolini rielabora il mito greco
Dopo aver trattato i film più controversi di Pasolini, facendo riferimento al testo di Serafino Murri, è ora il momento di vedere come l'intellettuale...
La moda Harajuku: per molti, ma non per tutti
Nel quartiere più fashion di Tokyo sfila la sottocultura giapponese più alternativa che c'è.
Era il 2009 quando Gwen Stefani decise di far conoscere al...
Mastro Titta, il boia del papa re: folklore dell’orrore
Si aggira inquieto per certe strade di Roma il fantasma di Mastro Titta, il boia del papa re. La leggenda vuole che cammini ancora...
“La biblioteca di mezzanotte”. Tu quale vita sceglieresti?
L'ho adocchiato mentre lo stava leggendo mia sorella al mare. Ne ho letto la trama e ne sono rimasta incuriosita. E così è arrivata...
Globe Theatre di Roma: nuova stagione 2021 e nuovo nome!
Il Globe Theatre, con la stagione 2021, festeggia il suo 18° anno di età, diventando "adulto".
Un teatro che non è mai sceso a compromessi,...
In che ordine vedere film e serie Marvel? Guida e Riassunto
Ammettiamolo: stare dietro all'universo Marvel (il cosiddetto Marvel Cinematic Universe, o MCU) è complicato. Ha avuto inizio nel 2008 ed è tuttora in corso,...
Giornata Mondiale del Libro e del Diritto d’Autore 2021
Deriva da un'antica tradizione catalana e l'Unesco, nella ventottesima sessione della Conferenza Generale riunita presso Parigi, ha innalzato La Giornata mondiale del libro e del...
Festival del Cinema di Venezia: storia, curiosità e recensioni
Ecco una guida alla Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia dagli anni Trenta ad oggi!
Dove si svolge il Festival di Venezia?
Si svolge annualmente al...
I Postumi Letterari: il club del libro di CulturaMente
È bellissimo immergersi all'interno delle pagine di un romanzo. Ci si perde in mondi possibili in cui abbiamo l'opportunità di sperimentare la realtà da...
10 canzoni italiane per l’ex: la playlist indie 2022
"Che cos'è l'amor?" cantava Vinicio Capossela.
Alcuni di noi pensano che l'amore sia il motore del mondo, che siamo nati dall’amore tra due persone e...
Con “Miracolo a Milano” il neorealismo si tinge di fantasia
Verso un regno, dove buongiorno vuol dire veramente buongiorno
Titolo originale: Miracolo a MilanoRegista: Vittorio De SicaSoggetto: Cesare ZavattiniSceneggiatura: Cesare Zavattini, Vittorio De Sica, Suso Cecchi...
Prima lezione d’arte su Raffaello all’Auditorium di Roma: Raffaello e i Musei Vaticani
All'Auditorium Parco della Musica si terranno delle lezioni d'arte dedicate a Raffaello dal 16 febbraio al 10 maggio 2020.
https://www.culturamente.it/arte/raffaello-mostra-roma-2020/
Quest'anno si celebra il cinquecentenario della...