Home Ricerca
leopardi - Risultati della ricerca
Se la ricerca non ti soddisfa, cerca un'altra dose di cultura!
Greenpass: cosa direbbe Leopardi? Intervista Impossibile agli scrittori italiani (Podcast)
Negli ultimi giorni non si fa altro che parlare del Greenpass. Cioè (per chi ancora non lo avesse capito) una certificazione, digitale e/o cartacea,...
Giacomo Leopardi, riassunto in sette minuti
Leopardi uomo, oltre gli stereotipi
Sfigato, gobbo, depresso, solo: e invece no. Leopardi è l'uomo invece della vitalità in eccesso, che nasconde il gelato in...
Lorenzo Lotto e la mostra su Giacomo Leopardi a Recanati
A villa Colloredo Mels, Recanati, sarà in esposizione "Lorenzo Lotto dialoga con Giacomo Leopardi" fino all'8 Aprile. .
Una mostra che si propone come un dialogo...
Giacomo Leopardi, il poeta dell’ottimismo (avete letto bene)
L’inizio delle scuole fa risalire in superficie alcune lacune della didattica italiana, dove a primeggiare sono le materie umanistiche.
Giacomo Leopardi e la scuola non...
L’arte di essere fragili: Alessandro D’Avenia racconta Leopardi a teatro
Leopardi? Ebbene sì, lo spettacolo teatrale di Alessandro D’Avenia, con la regia di Gabriele Vacis e le scenofonie di Gabriele Tarasco, ha come protagonista...
Gabriella Paci e le sue poesie
Prima classificata per la sezione poesia e vincitrice anche del nostro premio della critica "Spacciatori di Cultura", Gabriella Paci ha decisamente conquistato l'edizione 2021...
La sera del dì di festa: analisi di un capolavoro
Partiamo diretti e senza mezzi termini: Leopardi è una divinità e con le divinità non si può parlare. Bisogna consultare oracoli, profeti e quant’altro...
L’omosessualità nei versi: da Saffo a De André
Bisogna chiarire sin da subito che il tema è delicato. E considerare che, mi rivolgo, ça va sans dire, a cervelli pensanti, qualsiasi forma...
Come studiare la letteratura con CulturaMente
Potevamo abbandonare gli studenti nei meandri della letteratura internazionale, sia antica che moderna? La risposta ovviamente è no: sappiamo che moltissimi ragazzi e ragazze...
“La voce della luna”: l’ultimo, poetico Fellini
Titolo originale: La voce della luna Regia: Federico FelliniSoggetto e sceneggiatura: Federico Fellini, Ermanno Cavazzoni, Tullio PinelliCast principale: Roberto Benigni, Paolo Villaggio, Angelo Orlando,...
Saffo: 10 curiosità tra falsi miti e un’intervista su Google Assistant
Spero che questo articolo ti sia utile. Qualora decidessi di riportare da qualche parte le informazioni che ho scritto, ti chiedo la gentilezza di...
Archiloco di Paro, il poeta senza peli sulla lingua
Cosa intendiamo per poesia lirica e quando nasce?
https://www.youtube.com/watch?v=PnZ3tx3WweE
Quando si parla di poesia lirica antica, e quindi anche della poesia di Archiloco (poeta del VII...
Come migliorare la propria cultura generale? Col nostro ripasso!
Quest'anno, durante il periodo di lockdown a colori, vi abbiamo proposto un quiz di cultura generale per darvi una forma di intrattenimento alternativa. Il...
Come fare l’analisi del testo alla maturità: guida al 100 e lode
Una delle parti in cui è articolata prova orale dell'esame di maturità 2021 è l'analisi di un testo letterario affrontato durante l'anno scolastico. La...
Gazzelle è il poeta indie degli amori finiti?
Gazzelle è probabilmente il cantautore indie più prolifico in tema di relazioni finite: l'ho già dichiarato apertamente nella playlist per ex dove propongo dieci canzoni...
“Non buttiamoci giù”: lezione di entusiasmo firmata Hornby
Non buttiamoci giù di Nick Hornby è il titolo con il quale abbiamo inaugurato il bookclub di CulturaMente, i Postumi Letterari.
https://www.culturamente.it/libri/postumi-letterari-club-del-libro-culturamente/
Chi ci ha seguito...
I Postumi Letterari: il club del libro di CulturaMente
È bellissimo immergersi all'interno delle pagine di un romanzo. Ci si perde in mondi possibili in cui abbiamo l'opportunità di sperimentare la realtà da...
Quiz: riconosci gli autori dai loro versi!
Quante ne sai sui grandi versi della letteratura? Quante citazioni saresti in grado di riconoscere?
Avevo una professoressa che, arcigna pure nel volto, ripeteva a...
Quanto ne sai di libri? Mettiti alla prova con il nostro quiz!
Sei un lettore o una lettrice onnivoro/a? Allora è venuto il momento di metterti alla prova con il nostro quiz sui libri!
Passare ogni...
Lonely Planet e le Marche che non conoscete
La Lonely Planet ha recentemente collocato le Marche al secondo posto nella top 10 delle mete consigliate per il 2020.
Un riconoscimento che porta all'attenzione...
Comunque Foscolo era greco
Quando frequentavo la triennale in Lettere Moderne scelsi di conseguire 8 crediti di Letteratura Italiana su Ugo Foscolo.
Un modulo era su Foscolo scrittore,...
Giovanni Pascoli, oltre le stelle (cadenti) c’è di più
Domandate a qualsiasi diplomato cosa sappia di Giovanni Pascoli e delle sue poesie: probabilmente vi risponderà "il fanciullino" e "San Lorenzo io lo so...
90 anni di Oriana, 30 per amarla
Ogni anno, il 29 giugno, prima di pensare al mio compleanno, penso a quello di Oriana Fallaci. Impossibile da dimenticare visto che siamo nate...
Alla maturità valutano le competenze. Ma una migliore preparazione non guasterebbe
L'esame di maturità è l'incubo di qualsiasi studente, prima e dopo averlo affrontato.
C'è chi dopo anni ancora sogna di doverlo dare o chi si...