Home Ricerca
condizione femminile - Risultati della ricerca
Se la ricerca non ti soddisfa, cerca un'altra dose di cultura!
The Wilds: la condizione femminile travestita da teen drama
Nel comunicato stampa si parla di survival drama e pigiama party distopico. Sul web troverete migliaia di recensioni dedicate al "teen drama su un'isola...
Dosi di Scrittura Femminile: inizia il trip con Mis(S)conosciute
Esiste un piccolo angolo nel web che si chiama Mis(S)conosciute - Scrittrici tra parentesi: è uno scaffale affollato di libri incastrato nel ritmo costante...
La trasgressività femminile nel mito: le eroine di Euripide e Didone
I modelli di eroine portati in scena da Euripide hanno catturato l'attenzione del pubblico dal primo momento in cui sono apparsi. Dal nostro punto...
“Cosa dirà la gente”. Il cinema parla di emancipazione femminile
Si è da poco concluso il Bifest 2018, realizzato a Bari da Felice Laudadio per il nono anno.
La risposta del pubblico barese, come ogni...
Vittorie al femminile per gli Emmy 2017
Ecco la lista dei vincitori degli Emmys 2017: protagoniste indiscusse The Handmaid's Tale e Big Little Lies.
Una delle punte di diamante dell'anno è stata...
Le registe ribelli degli anni ’70: Cavani, Varda e Akerman
Il cinema d'avan-guardia sperimentale ha visto, una massiccia presenza di donne dietro la macchina da presa. Tuttavia è solo negli anni '70 con la...
Dalla Badessa Rosvita a Greta Garbo: 7 donne che hanno cambiato il teatro e...
Questa settimana ricorre l'8 marzo, Giornata Internazionale della Donna, in cui si omaggiano le conquiste politiche e sociali che hanno ottenuto le donne nel...
La ruota del tempo: una serie sulle donne travestita da fantasy
Basata sui best-seller fantasy di Robert Jordan, La Ruota del Tempo è stata adattata per la televisione dall’executive producer/showrunner Rafe Judkins e attualmente è in streaming su Amazon Prime Video.
Una...
Oriana Fallaci, la sua vita oltre la morte
Vi sono momenti, nella vita, in cui tacere diventa una colpa e parlare diventa un obbligo. Un dovere civile, una sfida morale, un imperativo...
Oscar nella storia: i migliori film vincitori secondo la redazione
Il premio Oscar, il più ambito della storia del cinema, nasce nel 1929, quando Douglas Fairbanks, presidente dell'Academy of Motion Picture Arts and Sciences...
Leonardo: se questo è un genio
La serie Leonardo si accinge ormai alla sua conclusione. Superata la metà dello show, abbiamo imparato a riconoscere la sua struttura (identica in ogni...
“Miss Marx”: l’amore, i diritti delle donne e il socialismo
“Miss Marx”, presentato alla Mostra Internazionale del cinema di Venezia 2020, è un film biografico su Eleonor Marx, la figlia più piccola di un...
Le ragazze stanno bene. Ma quanto fa paura essere chiamate femministe?!
"Abbiamo deciso di condurre il lettore attraverso le tappe fondamentali e i temi ricorrenti nella vita di una giovane donna: dalla prima mestruazione alla...
Prima dell’incendio di Notre Dame a Parigi bruciava “Le Bazar de la Charité”
Il period drama "Destini in fiamme", diretto da Alexandre Laurent, è un mix di dramma, complotti e ribellione agli albori della belle epoqué.
Prima...
Unorthodox, la serie tv Yiddish e il jackpot di Netflix
Guardare Unorthodox su Netflix è stata un'esperienza particolare e forte. Non solo perché si ispira ad una storia vera, ma anche e soprattutto per...
Le “Piccole (grandi) Donne” hanno ancora molto da insegnare
Per chi, come me, ha amato il libro e poi anche il film Piccole Donne del 1994 (un vero cult), non è stato facile...
Dio è donna e si chiama Petrunya
Al quinto film, finalmente l’Italia distribuisce un lavoro di Teona Strugar Mitevska.
Non è naturalmente un caso che questo capiti con la sua opera più...
Venezia 2019 Day 9: una nuova serie tv di Roberto Saviano
Quasi arrivati alla fine della mostra del cinema, è la scoperta lo spirito che guida la scelta dei film. C'è in giro Roberto Saviano...
Odi et Amo. L’8 marzo secondo il web
"Le donne non sono una fauna speciale e non capisco per quale ragione esse debbano costituire, specialmente sui giornali, un argomento a parte: come...
Il mostro di Frankenstein nel cuore di una donna
Cosa spinge una ragazza di soli ventun'anni a partorire un romanzo come Frankenstein?
Mary Shelley - Un amore immortale non è solo il biopic dedicato a...
Il ritratto di una donna contro gli stereotipi in Daniel Deronda di George Eliot
L'ultimo romanzo dell'autrice: condizione femminile e antisemitismo al centro della lettura critica di George Eliot della società vittoriana
Scavare dentro il pregiudizio, raccontarlo e poi...
Le fotografie premiate nel World Press Photo 2018 sono in mostra a Roma
Avete tempo fino al 27 maggio per lasciarvi colpire cuore e testa dalle fotografie vincitrici del World Press Photo 2018 in mostra al Palazzo...
Una vita ai margini nell’America degli anni Sessanta: “Loro” di Joyce Carol Oates
In una Detroit incandescente, la storia dei Wendall e della loro ricerca di una nuova vita lontana dalla miseria
I Wendall sono una famiglia come...
All’Anfiteatro Festival di Albano Laziale il Rigoletto di Verdi
Arriva il Rigoletto ad Albano, la magnifica città dei Castelli Romani che si distingue per il suo vivace fermento culturale.
In estate è possibile infatti...