Home Ricerca
caravaggio - Risultati della ricerca
Se la ricerca non ti soddisfa, cerca un'altra dose di cultura!
“La sfida di Giuditta”: a Roma non solo Caravaggio e Artemisia Gentileschi
A Palazzo Barberini un'esposizione sull’eroina biblica Giuditta in rapporto alla cultura e alla raffigurazione della donna tra Cinquecento e Seicento. Fino al 27 marzo...
Caravaggio e i suoi contemporanei in mostra a Palazzo Barberini
Tra le tante opere in mostra di Caravaggio a Roma nel 2020, ce ne sono quattro famosissime a Palazzo Barberini.
È una mostra particolare questa...
Dentro Caravaggio: il film alla scoperta dei luoghi e delle opere del Merisi
Dentro Caravaggio, il nuovo film Nexo Digital, attraversa tutta l’Italia e giunge fino a Malta per raccontare l’evoluzione delle opere del pittore dalla vita più...
Caravaggio a Milano, mostra senza quadri che non potrai dimenticare
Al museo della Permanente, esposizione immersiva senza quadri, con proiezioni tridimensionali e voce narrante. Sedici videoproiettori e 360 ore di girato
Caravaggio a Milano: mostra...
“Una storia senza nome” gira intorno al mistero del furto della Natività di Caravaggio
Al cinema dal 20 settembre, “Una storia senza nome”, commedia confusamente noir di Roberto Andò, presentata fuori concorso alla Mostra del cinema di Venezia...
“Ragazzo con canestra di frutta” di Caravaggio: analisi del quadro
L’estate è agli sgoccioli ma tranquilli non c’è da disperarsi! Vediamo un bellissimo dipinto di Caravaggio per amare l’autunno in tutte le sue sfumature…
Ebbene...
“Caravaggio, L’anima e il sangue”, nuove date per un grande successo nazionale
Nexo Digital ha proposto al cinema a febbraio il docufilm su Caravaggio - L'anima e il sangue, con grande successo. Nuove date si aggiungono...
Dentro Caravaggio: la diagnostica artistica in mostra a Milano
Al Palazzo Reale di Milano lunghe code per la mostra Dentro Caravaggio, che espone alcuni dei capolavori più importanti dell'artista.
Michelangelo Merisi detto il Caravaggio...
“I Bari” di Caravaggio: spiegazione del quadro
Nel gioco d’azzardo barare è una tentazione notoriamente conosciuta e, come vedremo in questo Infuso D'Arte, già diffusissima nelle taverne romane del Seicento. Spesso si...
Caravaggio e il suo spirito pittorico in formato multimediale
Da qualche anno a questa parte sembra andare per la maggiore l'idea di voler donare un nuovo tipo di format culturale agli appassionati dell'arte...
Al Teatro Sistina arriva Vittorio Sgarbi con Caravaggio
Dal 9 all'11 dicembre a Roma!
Di e con Vittorio Sgarbi
Musiche composte da Valentino Corvino violino, elettronica
Immagini elaborate da Tommaso Arosio scenografia e video
Regia e...
Caravaggio, la passione, la violenza, il pennello e la luce
L'Associazione Culturale Roma e Lazio x te ha organizzato una visita sulla vita del grande Caravaggio per domenica 27 novembre 2016 alle ore 16.
Era...
Passeggiata notturna alla scoperta di Caravaggio
L'Associazione Culturale Roma e Lazio x te propone una visita serale sui luoghi della vita del grande pittore Caravaggio, il pittore della luce, che...
“Fix you” ovvero i Coldplay e l’arte di consolare
Il 5 settembre del 2005 vedeva la luce Fix you, il secondo singolo tratto dall’album X&Y dei Coldplay. Il brano ha fatto la storia...
“Piazza degli Eroi” porta a teatro tutte le piazze europee
Piazza degli Eroi di Thomas Bernhard, diretto da Roberto Andò e rappresentato per la prima volta in Italia, è al Teatro Argentina fino al...
Quando l’arte incontra il sacro
Il rapporto tra arte e religione è stata focale per gran parte della produzione artistica del passato e in alcuni casi anche moderna e...
Barocco romano: caratteristiche dell’architettura e della pittura
Con il termine barocco si indica un indirizzo artistico e stilistico che si è affermato in Italia e in Europa nel XVII secolo. Sicuramente...
Damien Hirst invade la Galleria Borghese con la mostra “Archaeology Now”
Damien Hirst in mostra a Roma
L’artista inglese Damien Hirst sfida gli iconici spazi della Galleria Borghese con una mostra che farà parlare a lungo...
La “Madonna del latte”: torna l’opera d’eccezione di Palazzo Barberini
Dal 19 Maggio all'11 Luglio è possibile ammirare in un'esposizione d'eccezione, a Palazzo Barberini, una delle opere più speciali della Galleria dopo il recente...
Georges de La Tour: Milano riscopre il Seicento francese
Chiusa per l’emergenza sanitaria da Coronavirus, la mostra a palazzo Reale riapre al pubblico fino al 27 settembre
Georges de La Tour resta a Milano....
Riapertura Musei: le mostre presso le Gallerie Nazionali di Arte Antica di Roma
Le Gallerie Nazionali di Arte Antica ci annunciano la loro riapertura a metà giugno con due mostre da non perdere nelle note sedi romane:
Palazzo...
Pinacoteca di Brera: ecco come fare il tour virtuale!
Lo sgomento nel dover chiudere le porte ai visitatori è palpabile (se così è lecito dire...): “anche durante la guerra Brera era rimasta aperta,...
Gli Impressionisti segreti a Roma raccontati da Nexo Digital
Il successo di Nexo Digital con "La grande arte al cinema" ha ampliato la lista di film presenti a cadenza mensile nelle sale.
Il nuovo...
Tra sogno e naufragio, ecco perché “La tempesta” ci parla ancora oggi
“La tempesta”, ultima commedia di William Shakespeare, è in scena fino al 19 gennaio al Teatro Vascello di Roma, con il Prospero di Renato...